12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
32 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
42 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Russo: "Ospedale Cariati, Regione e Commissario hanno fallito"

1 minuti di lettura

L’Ospedale di Cariati è ormai diventato la metafora nefasta dell’inefficienza della politica regionale e sopratutto il simbolo delle carenze di servizi e diritti negati sul territorio del Basso Jonio. Negli ultimi cinque anni sono stati perpetrati una serie di abusi sia da parte della Regione Calabria che della struttura commissariale. Nonostante siano stati stanziati 9 milioni di Euro per riconvertire l’Ospedale in questa pseudo “Casa della Salute” che dovrebbe essere ora, i soldi, in realtà, non sono mai stati investiti. Che fine hanno fatto? I cittadini di questo territorio esigono risposte.

È quanto afferma Antonio Russo, candidato alle Elezioni del Consiglio Regionale della Calabria del prossimo 26 Gennaio nella lista di Forza Italia.

«Allo stato attuale – continua Russo – il Pronto Soccorso non funziona, i laboratori men che meno e per qualsiasi tipo di emergenza bisogna spostarsi o convergere sui due presidi di Corigliano-Rossano che, a loro volta, funzionano a stento e con innumerevoli problematiche derivanti dalla carenza di personale, di mezzi e dall’eccessiva utenza. Insomma, che la Sanità in Calabria sia al collasso non è cosa nuova, ma la situazione della Sibaritide e dell’intera fascia ionica cosentina è davvero tragica. Tutto il territorio è in sofferenza per la chiusura dell’Ospedale di Cariati, innanzitutto per la carenza di servizi che garantiscano il diritto alla Salute, ma anche per le ripercussioni sull’economia del luogo. Una situazione drammatica per quello che sta diventando un paese fantasma, senza strade, senza infrastrutture, senza servizi».

«E come se ciò non bastasse – conclude - la Regione vorrebbe ampliare la discarica di Scala Coeli, per cercare di tamponare l’emergenza rifiuti di tutta la Calabria. Un progetto irresponsabile. Un paradosso se si pensa alle conseguenze ambientali che comporta la presenza di una discarica così vicina ai centri abitati. Si sopprimono le strutture per la salute, aumentando strutture che mettono a rischio la salute. E non solo, l’ampliamento della discarica comporterebbe un aumento del traffico di camion e mezzi pesanti che pregiudicherebbero definitivamente una viabilità già compromessa da strade strette e  pericolose».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.