1 ora fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
3 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
3 ore fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna
5 ore fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
43 minuti fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
1 ora fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
33 minuti fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
2 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
2 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
3 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»

#RossanoRiparte, domani il concerto di Bennato

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Tutto pronto per l’ultimo grande weekend di agosto, inserito nella 23esima programmazione socio-culturale estiva Estate Rossanese 2015. Domani sera (sabato, 29 agosto), a partire dalle Ore 21.30, in piazza Steri il concerto di Edoardo Bennato. Cresce l’attesa tra i fan che dopo il rinvio della prima data, fissata dapprima per lo scorso 14 agosto e poi annullata a causa dell’alluvione che ha colpito la Città, si sono ridati nuovamente appuntamento nel Centro storico per partecipare allo spettacolo musicale di uno trai più grandi artisti del panorama pop-rock italiano. Domenica 30, invece, la celebrazione religiosa di ringraziamento a Sant’Angelo con la storica e straordinaria processione del simulacro argenteo della Vergine Achiropita per le vie della località marina colpita dalla violenza del nubifragio.

 

Ancora una volta sarà l’agorà cittadina ad ospitare uno tra gli eventi “in” della stagione estiva, voluto dall’Esecutivo Antoniotti proprio per trasmettere l’idea di una Città che, nonostante abbia subito le profonde ferite infertegli dal nubifragio dello scorso 12 agosto, vuole reagire e ripartire.

Ancora una volta lo staff dell’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo, guidato dall’assessore al ramo Guglielmo Caputo, ha lavorato in modo attento per garantire a cittadini e turisti un evento completo teso, soprattutto, alla valorizzazione completa della Città alta. Innanzitutto, anche per la serata di sabato, grazie alla partnership della società di autolinee Ias-Scura, è stato attivato un servizio di bus navette gratuito che a partire dalle ore 19.00 e fino alle ore 2.00 consentiranno di raggiungere tranquillamente il Centro storico, con partenze,dallo Scalo, da via Nestore Mazzei (Guetos), via Torre Pisani e piazza Europa (Commissariato di Ps) e capolinea in via Acqua di Vale nel piazzale Inps.

Durante il concerto di Edoardo Bennato, inoltre, sarà attiva sulla Casina di piazza Steri, una postazione di Jonica Radio che seguirà l’evento in diretta audio/video streaming sulle proprie frequenze radio.

Domenica 30, invece, sarà una giornata dedicata alla fede e alle celebrazioni mariane dedicate all’Achiropita. In programma la processione del simulacro argenteo che dal Duomo, nel Centro storico, a bordo di un mezzo articolato raggiungerà località Sant’Angelo, attraversando le vie centrali dello Scalo. Solo una volta giunti nel borgo marinaro la statua della Vergine sarà portata in processione per le vie colpite dall’alluvione, che si concluderà nella piazza del Fondaco, di fronte alla Torre, dove sarà celebrata la Santa Messa solenne di ringraziamento presieduta dall’Arcivescovo emerito di Palermo, Card. Salvatore De Giorgi. In occasione della cerimonia sarà istituito, dalle ore 14, il divieto di fermata in piazza Steri e dalle ore 13 e fino a cessata esigenza, invece, sarà istituito il divieto di sosta e fermata e il divieto di circolazione su via ponza, via Cipro, via Corfù, via Cefalonia, via Pantelleria, viale Sant’Angelo, lungomare Momena e fino al piazzale Torre Stellata.#RossanoRiparte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.