3 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
2 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
3 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
13 minuti fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
3 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
44 minuti fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
1 ora fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
2 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
4 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti

RossanoPulita e Corigliano-Rossano Domani aprono confronto tra movimenti civici

1 minuti di lettura
Nell'ottica della sfida che è pronta ad aprirsi nella Sibaritide con la nascita del comune Corigliano Rossano, i movimenti civici RossanoPulita e Corigliano-Rossano Domani decidono di aprire un confronto a 360 gradi. Atto ad avviare la costruzione di un laboratorio civico di idee con l'obiettivo di elaborare una visione comune di città. Nonché di avorare quotidianamente per realizzarla, attraverso attività politica, sociale, culturale. "Col referendum del 22 Ottobre 2017 - si legge nella nota - per l'intero territorio della Sibaritide si è aperta una pagina nuova; una fase importante quanto delicata. Tra pochi giorni l'estinzione dei due comuni e l'avvento del Commissario formalizzeranno la nascita del nuovo ente comunale. Tuttavia siamo tutti consapevoli di come questo rappresenti solo il primissimo passo di un percorso ben più complesso e profondo: la costruzione della città. Come movimenti civici da anni lavoriamo sulle problematiche, talvolta ataviche, che affliggono il nostro territorio. E non di rado, in occasione di grandi vertenze territoriali i nostri attivisti si sono trovati gomito a gomito. Per cercare in particolare di migliorare le condizioni di vita delle comunità oppure, quanto meno, di non farle peggiorare.
ROSSANOPULITA: QUELLA CHE CI ATTENDE E' UNA SFIDA ENORME
Con questo intento, dunque, nasce un laboratorio aperto, quindi disponibile al confronto con tutte quelle esperienze civiche che condividono lo spirito e le parole d'ordine che hanno contraddistinto l'operato dei due movimenti fino ad oggi: trasparenza, difesa del territorio, pianificazione, legalità, coraggio. Quella che ci attende è una sfida enorme e per questo, per chi ama questa terra, ancor più entusiasmante: un percorso in perfetta continuità con quanto fatto in questi anni e che intendiamo intraprendere fin da subito, monitorando e stimolando l'attività del commissario, in una fase nella quale sarà fondamentale sostenere le istanze della cittadinanza.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.