11 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
10 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
12 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
10 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
13 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
14 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
8 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
15 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
9 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
9 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide

RossanoPulita e Corigliano-Rossano Domani aprono confronto tra movimenti civici

1 minuti di lettura
Nell'ottica della sfida che è pronta ad aprirsi nella Sibaritide con la nascita del comune Corigliano Rossano, i movimenti civici RossanoPulita e Corigliano-Rossano Domani decidono di aprire un confronto a 360 gradi. Atto ad avviare la costruzione di un laboratorio civico di idee con l'obiettivo di elaborare una visione comune di città. Nonché di avorare quotidianamente per realizzarla, attraverso attività politica, sociale, culturale. "Col referendum del 22 Ottobre 2017 - si legge nella nota - per l'intero territorio della Sibaritide si è aperta una pagina nuova; una fase importante quanto delicata. Tra pochi giorni l'estinzione dei due comuni e l'avvento del Commissario formalizzeranno la nascita del nuovo ente comunale. Tuttavia siamo tutti consapevoli di come questo rappresenti solo il primissimo passo di un percorso ben più complesso e profondo: la costruzione della città. Come movimenti civici da anni lavoriamo sulle problematiche, talvolta ataviche, che affliggono il nostro territorio. E non di rado, in occasione di grandi vertenze territoriali i nostri attivisti si sono trovati gomito a gomito. Per cercare in particolare di migliorare le condizioni di vita delle comunità oppure, quanto meno, di non farle peggiorare.
ROSSANOPULITA: QUELLA CHE CI ATTENDE E' UNA SFIDA ENORME
Con questo intento, dunque, nasce un laboratorio aperto, quindi disponibile al confronto con tutte quelle esperienze civiche che condividono lo spirito e le parole d'ordine che hanno contraddistinto l'operato dei due movimenti fino ad oggi: trasparenza, difesa del territorio, pianificazione, legalità, coraggio. Quella che ci attende è una sfida enorme e per questo, per chi ama questa terra, ancor più entusiasmante: un percorso in perfetta continuità con quanto fatto in questi anni e che intendiamo intraprendere fin da subito, monitorando e stimolando l'attività del commissario, in una fase nella quale sarà fondamentale sostenere le istanze della cittadinanza.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.