5 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
2 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
7 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
39 minuti fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
3 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
6 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
2 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
3 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
4 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
6 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

RossanoPulita, il 28 conferenza lancio di Fusione dal Basso

1 minuti di lettura
Il movimento RossanoPulita, insieme ad altri cittadini di Corigliano e di Rossano, giovedì 28 Settembre, alle ore 12, nell'ex delegazione comunale, terrà una conferenza stampa. Finalizzata a lanciare la campagna referendaria a favore del SI al referendum del 22 Ottobre. In particolare la Conferenza Stampa sarà la prima di una serie di iniziative di discussione sul territorio; le quali daranno vita ad una campagna autonoma che abbiamo battezzato “Fusione dal Basso”. E che intendiamo presentare e lanciare proprio in quella sede.
ROSSANOPULITA: LA FUSIONE E' NATA DAI CITTADINI E DEVE RESTARE DEI CITTADINI
Come dettaglieremo durante la conferenza stampa, la Campagna si è resa necessaria per diffondere le ragioni del SI. Restituendo al processo di fusione quella ampia componente civile, profondamente distante dall'attuale classe dirigente, che fin dal 2014 rappresenta il vero motore pulsante di questa idea. E che, negli ultimi mesi, sembra essere passata in secondo piano. La fusione è nata dai cittadini e deve restare dei cittadini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.