Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
Il consigliere comunale: «Plauso a tutte le donne e gli uomini in divisa che tutelano ogni giorno i cittadini. Se, come auspicato, dovessero arrivare nuove risorse, sarebbero un segnale concreto di attenzione da parte dello Stato»
CORIGLIANO-ROSSANO - La scorsa settimana è stato compiuto un atto vandalico gravissimo negli uffici di viale Luca De Rosis. Le indagini della Polizia hanno permesso di fermare il presunto autore in pochissimo tempo. Di seguito pubblichiamo il commento del Consigliere comunale Antonio Uva.
«La Polizia di Stato è intervenuta prontamente presso la delegazione municipale dello scalo di Rossano, in viale Luca De Rosis, a seguito di un grave atto vandalico contro una struttura pubblica. Un gesto vile che condanno con fermezza: è stato colpito un presidio comunale che ogni giorno garantisce servizi fondamentali alla comunità, come quelli demografici, di stato civile, URP e notifiche. Grazie alla tempestiva attività investigativa, l’autore del gesto è stato assicurato alla giustizia già il giorno successivo».
«Un risultato che testimonia la professionalità e lo spirito di servizio delle nostre Forze dell’Ordine, nonostante le oggettive difficoltà dovute alla carenza di personale e risorse. Un ringraziamento va anche al sistema di videosorveglianza comunale, che si è rivelato determinante per l’individuazione del responsabile. È la dimostrazione concreta di quanto siano fondamentali strumenti tecnologici adeguati a supporto della sicurezza urbana e del lavoro delle Forze dell’Ordine».
«Un sentito plauso agli agenti intervenuti, che con dedizione e sacrificio garantiscono ogni giorno la sicurezza dei cittadini, operando su un territorio vasto e complesso. Colgo l’occasione per esprimere un ringraziamento anche all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Stradale e a tutte le componenti del sistema sicurezza, che con dedizione e presenza costante assicurano alla nostra città un livello di sicurezza fondamentale».
«Plauso a tutte le donne e gli uomini in divisa che, con sacrificio e senso del dovere, tutelano ogni giorno i cittadini. Se, come auspicato, dovessero arrivare nuove risorse, non potremmo che accoglierle con favore, per rafforzare la sicurezza e la vivibilità del nostro territorio. Sarebbero un segnale concreto di attenzione da parte dello Stato verso una città che merita rispetto e tutela. La loro presenza è fondamentale per il mantenimento dell’ordine e della legalità».
«Rinnovo la condanna a ogni forma di violenza e vandalismo e ribadisco che la nostra comunità è fatta di cittadini perbene, che credono nel rispetto, nella legalità e nella convivenza civile. Ritengo doveroso intervenire su questi temi anche come consigliere comunale, nella mia funzione di rappresentante delle istituzioni e della collettività. La sicurezza, il rispetto delle strutture pubbliche e la tutela del bene comune devono restare al centro dell’azione amministrativa e sociale» conclude.