1 ora fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
49 minuti fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
19 minuti fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
2 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
5 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
40 minuti fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
4 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
2 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
1 ora fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
4 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino

Rossano, venerdì 12, nel Liceo S. Nilo "La Notte Nazionale del Liceo Classico"

1 minuti di lettura
Rossano. Venerdì 12 gennaio dalle ore 18 alle 24, le porte dell'illustre Liceo Classico S. Nilo, icona scolastica della città bizantina, si apriranno per ospitare la IV edizione de "La Notte nazionale del Liceo Classico". Lo storico Liceo, da sempre sito nel centro storico di Rossano, in via XX settembre, ricordiamo che da ultimo è stato giudicato da Eduscopio.it, progetto della Fondazione Agnelli, uno dei migliori in Calabria. I padroni di casa la D.S. prof.ssa Adriana Grispo, i docenti ed il personale tutto del liceo classico S.Nilo e gli allievi saranno lieti di ricevere il pubblico.
ROSSANO, NOTTE NAZIONALE LICEO CLASSICO:  PERFORMANCES DEI RAGAZZI, PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLA CULTURA CLASSICA E UMANISTICA
L’evento, arrivato alla quarta edizione. E accomuna  nella promozione e diffusione della cultura classica e umanistica più di quattrocento licei classici di tutt’Italia. Il programma della serata sarà vario e coinvolgente. Molte le  performances dei talentuosi  ragazzi spazieranno tra danza, recitazione, esibizioni canore e musicali, rappresentazioni teatrali. Gli ospiti dopo aver gustato piatti della tradizione culinaria greco-romana, saranno coinvolti in situazioni di role play, giocando a rivestire ruoli e risolvere alcuni misteri che rendono l’interesse per la  conoscenza stimolante e intrigante. L’evento strizza un occhio anche alla  modernità con una sua pagina face book e tanta condivisione sui social.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.