15 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
14 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
17 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
12 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
1 ora fa:Morano Calabro si rifà il look: nuove installazioni artistiche e segnaletica per il borgo
13 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
16 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
18 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
14 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
17 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile

Rossano, tragitto e orari della Processione dell'Achiropita in Viale S. Angelo

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA La mano tesa verso il fratello, braccia che si moltiplicavano per sostenere chi era nel bisogno avvolti in un profondo spirito di fraternità. Dal fango che ha invaso la nostra terra nella terribile circostanza dell’alluvione del 12 agosto scorso, senza dubbio è emerso un profondo e commovente spirito di fratellanza e condivisione che ha mostrato il volto vero e forte della nostra comunità. Un volto, anche questo, che si rifà al simbolo del pane spezzato che ci sta illuminando e guidando nel nostro cammino di chiesa diocesana. Oggi, a conclusione ormai del mese dedicato alla nostra patrona SS Achiropita, più che mai avvertiamo il bisogno di rendere grazie al Signore e all’intercessione della Vergine per aver vegliato e preservato, in un momento critico e difficile, le vite dei suoi figli, preservando la popolazione di Rossano, Corigliano, Mirto e dei paesi limitrofi, portando le nostre mani a congiungersi per ringraziare e non pregare per delle vite spezzate. E nello spirito di rendere Grazie si è deciso che la conclusione delle celebrazioni del mese dell’Achiropita si terranno proprio a San’Angelo, luogo simbolo del dramma che ha colpito il territorio, quale segno di speranza, di rinascita e di ripresa, ma anche di vicinanza ai fratelli più colpiti dal dramma dell’alluvione. In preparazione alla celebrazione del 30 agosto, giorno 29 agosto, alle 21, nel piazzale della chiesa di Lido Sant’angelo, veglia di preghiera, a cura della Vicaria di Rossano, attorno all'icona della Vergine Achiropita. Domenica 30 agosto, invece, alle ore 17, solo le autorità  accompagneranno il simulacro della Madonna in pellegrinaggio attraversando Rossano Scalo e raggiungendo il quartiere di Sant'Angelo, attraversando le seguenti vie: incrocio Torre Pisani, via Nazionale, via Luca de Rosis, viale Sant'Angelo. Alle 18 i presbiteri e i fedeli accoglieranno la Madonna in viale Sant'Angelo (angolo con via Ponza) per la processione, la prima nella storia della Diocesi di Rossano-Cariati, tra le vie del quartiere. A seguire celebrazione della S. Messa nel piazzale antistante la chiesa, che sarà presieduta da S. Em.za Cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.