5 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
5 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
4 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
2 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
6 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
2 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
3 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
1 ora fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
3 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione

Rossano, "Tienimi stretto" sarà presentato alla stampa nazionale

1 minuti di lettura

Tienimi stretto, il film denuncia contro le organizzazioni mafiose, sarà presentato alla stampa nazionale, il prossimo Lunedì 15 Giugno 2015 alle ore 20.00, attraverso una proiezione al Cinema-Teatro Adriano di Roma, in Piazza Cavour. All’evento, sarà presente la protagonista della pellicola, la giovanissima attrice rossanese, Denise Sapia, la produttrice - presidente dell’Associazione Ali Libere, Anna Patrizia Uva ed il regista Luca Fortino. Al lancio che porterà alla ribalta nazionale del film girato a Rossano, parteciperanno, inoltre, alcuni attori, membri del cast, Peppino Mazzotta, Salvatore Lazzaro, Annalisa InsardàMoisè Curia, Vincenzo Sapia e numerose autorità civili, politiche e religiose. http://www.terzapagina.it/2015/06/tienimi-stretto/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.