16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Rossano, "Tienimi stretto" sarà presentato alla stampa nazionale

1 minuti di lettura

Tienimi stretto, il film denuncia contro le organizzazioni mafiose, sarà presentato alla stampa nazionale, il prossimo Lunedì 15 Giugno 2015 alle ore 20.00, attraverso una proiezione al Cinema-Teatro Adriano di Roma, in Piazza Cavour. All’evento, sarà presente la protagonista della pellicola, la giovanissima attrice rossanese, Denise Sapia, la produttrice - presidente dell’Associazione Ali Libere, Anna Patrizia Uva ed il regista Luca Fortino. Al lancio che porterà alla ribalta nazionale del film girato a Rossano, parteciperanno, inoltre, alcuni attori, membri del cast, Peppino Mazzotta, Salvatore Lazzaro, Annalisa InsardàMoisè Curia, Vincenzo Sapia e numerose autorità civili, politiche e religiose. http://www.terzapagina.it/2015/06/tienimi-stretto/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.