14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
21 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Rossano, terminati i lavori di riqualificazione delle strade extraurbane

1 minuti di lettura
Terminati i lavori di riqualificazione delle strade extraurbane. Opere di bitumazione ed installazione di nuova segnaletica, voluti e pianificati dall’Amministrazione comunale, sono stati effettuati per garantire decoro e sicurezza su numerose arterie poderali sulle quali non si registrava manutenzione straordinaria da circa un ventennio. Da Sant’Irene a Zolfara, passando per le aree montane, il Governo della Città continua a riservare massima attenzione alle contrade, anche con il contatto costante che il Sindaco ha voluto instaurare con i residenti, attraverso numerosi e periodici incontri operativi. Antoniotti: È necessario assicurare servizi a tutti i cittadini. Prossimi e incisivi interventi a contrada Amica. Soddisfatto il Primo cittadino, a conclusione della nuova tornata di lavori, l’ennesima dall’inizio del mandato elettorale, che ha caratterizzato l’ultimo periodo estivo e ha interessato principalmente le zone periferiche. Personale comunale in sinergia con alcune imprese private del territorio, coordinati dal responsabile del Settore viabilità Antonio Sisca, hanno provveduto a risistemare, da ultimo, il manto stradale e la segnaletica orizzontale e verticale delle contrade Sant’Irene-Vallato, Aria dei Santi nella zona montana e Amica-Trapesimi, zona Scuola Media. Interventi, questi, che continuano a riempire quel contenitore di azioni strutturali che negli ultimi anni ha interessato le zone di Piragineti, Sant’Irene-Remondini, Zolfara dove è stato steso il nuovo manto stradale dopo anni dall’ultima bitumazione, Lacuna, Oliveto Longo e poi ancora diverse strade principali dello Scalo e del Centro storico. Stiamo lavorando assiduamente – commenta il Sindaco Antoniotti – in diverse aree del nostro comune dove da anni i residenti attendevano interventi di manutenzione straordinaria incisivi da parte del Comune. E pur non avendo grandi disponibilità economiche abbiamo fatto il possibile affinché si potessero mettere in cantiere nuove opere che garantissero innanzitutto la sicurezza e il decoro, sia in Città che nelle contrade. Di certo – prosegue il Sindaco - abbiamo ereditato un impianto viario non in buone condizioni, specie quello extraurbano, sul quale ci siamo messi subito a lavoro iniziando a riqualificare le aree con maggiori criticità. E a piccoli passi stiamo colmando tutte le lacune, partendo innanzitutto da due fattori cardine: la verifica diretta dello stato dei luoghi e il dialogo con i residenti. Il continuo confronto con i cittadini rimane una prassi virtuosa di questo Esecutivo che ci ha portati ad intervenire su diverse zone del territorio comunale con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Prossimamente – annuncia Antoniotti – effettuerò un nuovo sopralluogo in contrada Amica e terrò un briefing con i concittadini di quella zona per pianificare i lavori urgenti da metter in cantiere. Pur tra mille difficoltà economiche segnate dalle contingenze dettate dalla crisi, continuiamo a garantire servizi efficienti. E di questo – conclude il Primo cittadino – non possiamo che esserne orgogliosi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.