5 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
9 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
4 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
10 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
11 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
8 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
8 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
3 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
7 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Rossano, sulla sanità Nesci (M5s) risponde a muso duro al sindaco Antoniotti

1 minuti di lettura
«Come ogni politico opportunista, il sindaco di Rossano, Giuseppe Antoniotti, approfitta del grande bisogno di sanità dei calabresi per strumentalizzazioni di basso profilo». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, in risposta a una nota del primo cittadino di Rossano (http://www.ecodellojonio.it/rossano-antoniotti-giu-le-mani-dallospedale-della-sibaritide/), conseguente a una dichiarazione della parlamentare, che nei giorni scorsi ha argomentato l'utilità di un nuovo ospedale a Cosenza e di una migliore riorganizzazione della sanità per il comprensorio della Sibaritide. La deputata Cinque stelle, che tra l'altro sta battendosi per la riattivazione dell'ospedale di Trebisacce (Cosenza) e per il potenziamento degli ospedali di Corigliano e Rossano, incalza: «Senza pesare le parole, Antoniotti mi offende per guadagnare consenso, poiché la vecchia politica ha convinto i cittadini che il nuovo ospedale della Sibaritide, che io non ho intenzione di bloccare, garantisca una migliore sanità per l'area dell'Alto Ionio. Nel suo discorso scomposto – prosegue la parlamentare M5s – Antoniotti riferisce che non esistono i livelli essenziali d'assistenza nel territorio, ma non dice che essi dipendono dalla dotazione di personale e strumentale degli ospedali, piuttosto che dalla loro struttura fisica». «Siamo alla classica politica dei media e delle parole – evidenzia la parlamentare –, in quanto una mia dichiarazione è stata oggetto, decontestualizzata, di una sorprendente, squallida mistificazione». «Ricordo all'eroico Antoniotti – conclude Nesci – che il suo partito ha votato all'unanimità il Trattato di Lisbona e il pareggio di bilancio in Costituzione, che di là dalle sue bugie sono gli strumenti giuridici che hanno sgretolato la sanità nel territorio, privando i cittadini del diritto alla salute. Soltanto il Movimento cinque stelle lotta contro questi due mali, di fronte al silenzio e al consociativismo dei partiti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.