2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
2 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
23 minuti fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
2 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
53 minuti fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
15 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
1 ora fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
1 ora fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea

Rossano, sulla pizza le eccellenze del territorio

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Valorizzare il prezioso lavoro messo in atto dall’Api (Associazione Pizzaioli Italiani) in Calabria e la qualità della pizza, preparata con ingredienti a km 0 prodotti dalle aziende che rappresentano l’eccellenza del territorio. È questo uno dei principali obiettivi che persegue e sui quali fonda il Trofeo nazionale “Pizza Eccellenza d’Italia”. Che quest’anno approda in Calabria, nella Città del Codex, grazie anche alla positiva sinergia nata tra le principali imprese del territorio che operano nel settore del food e dei servizi. Ed è già questo un primo grande risultato che evidenzia la volontà di promuovere la Calabria e le sue grandi potenzialità, attraverso la capacità e la caparbietà di voler mettersi alla prova nell’organizzazione di un evento di richiamo internazionale. La due giorni del Trofeo nazionale “Pizza Eccellenza d’Italia”, in programma a Rossano per i prossimi Lunedì 21 e Martedì 22 Settembre 2015, è stata presentata stamani (giovedì, 10 settembre) nella splendida location dell’Hotel Roscianum, sede predefinita in cui si svolgerà la competizione. Il programma della manifestazione, nel corso dell’incontro con gli operatori della stampa, è stato illustrato da Fabio Pugliese, titolare della Sitacem.com, promotore dell’iniziativa insieme all’Associazione pizzaioli italiani, rappresentata da Marcello Lamberti e Pietro Giovanni Tangari “Pedros”. Presenti, tra gli altri, anche l’interior designer Cataldo Formaro che ha disegnato, progettato e realizzato l’intero complesso scenografico in cui si terrà la sfida degli oltre cento pizzaioli attesi a Rossano da ogni parte d’Italia e anche dall’Europa, ed il maestro orafo Domenico Tordo che ha realizzato le targhe-premio incise a mano su lastre d’argento che saranno consegnate ai vincitori del trofeo. Questa iniziativa – hanno ribadito Pugliese, Lamberti e Tangari – nasce con la premessa di promuovere il prodotto pizza, quale elemento sempre più caratterizzante della cucina italiana e calabrese, e con esso la scuola, i corsi e tutto ciò che gravita intorno a questo prodotto di eccellenza. Che nasce – hanno ricordato i tre organizzatori – dall’estro e dalla manifattura di quella che è la più autentica arte dei pizzaioli ma anche da prodotti di qualità che la compongono.  Non a caso l’iniziativa tende a valorizzare, tra l’altro, i prodotti e le attività del territorio in modo da incentivare la nascita di relazioni commerciali tra diverse realtà aziendali che gravitano attorno all’enogastronomia. Ma il trofeo nazionale “Pizza Eccellenza d’Italia” avrà anche una forte appendice sociale e solidale. Questo evento – ha ribadito Marcello Lamberti dell’Api Cosenza – è una festa e quindi un momento di grande aggregazione. In questo contesto l’Api Cosenza vuole dedicare uno spazio per contribuire a far ripartire Rossano, Città ospitante, dopo il terribile nubifragio che l’ha colpita lo scorso 12 agosto. Pertanto, sarà allestito uno stand per la raccolta fondi che saranno devoluti, attraverso il Comune, per l’opera di ricostruzione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.