24 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
54 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO

Rossano: sulla 106, zona Enel, lo svincolo mai completato. Perché?

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE

Esempi di incompiute a queste latitudini ne abbiamo diversi. Strade, ponti, opere, palazzi. Per non parlare delle opere mai realizzate. Previste, progettate, sognate. Tipo? Aeroporto di Sibari; nuova statale 106; alta velocità ferroviaria. Non corriamo troppo. Ormai, da queste parti, abbiamo imparato a capire che queste grandi opere non vedranno la luce. O almeno non la vedranno così molto presto. Quindi cerchiamo di badare alle cose cosiddette "spicce". Alle opere fattibili. Utili. Una di queste, tra le tante, è parte del bivio all'altezza della centrale Enel, sulla statale 106. Non è mai stata aperta al traffico, infatti, la rampa di accesso sulla statale in direzione nord. Sono una ventina d'anni che è stata realizzata. ma è rimasta sempre chiusa. Qualche anno fa se n'è occupata anche la Rai regionale, con un bel servizio speciale. Dall'Anas era arrivata la disponibilità a accellerare le pratiche. Invece nulla è cambiato. La rampa di accesso si presenta barrata con un guard rail dalla parte di sotto e uno dalla parte di sopra. Non si capisce perché non venga aperto. Molti cittadini della zona (contrade Momena e Sant'Irene) chiedono che la rampa venga aperta al più presto. Anche perché, altrimenti, per andare in direzione nord occorre fare un pezzo di strada interno in cattive condizioni. Noi, sollecitati dai cittadini, ci siamo recati sul posto e vi presentiamo un piccolo reportage fotografico della zona dove c'è la rampa ancora chiusa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.