3 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
5 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
2 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
4 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
35 minuti fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
1 ora fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
3 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
2 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
1 ora fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
1 ora fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia

Rossano: sulla 106, zona Enel, lo svincolo mai completato. Perché?

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE

Esempi di incompiute a queste latitudini ne abbiamo diversi. Strade, ponti, opere, palazzi. Per non parlare delle opere mai realizzate. Previste, progettate, sognate. Tipo? Aeroporto di Sibari; nuova statale 106; alta velocità ferroviaria. Non corriamo troppo. Ormai, da queste parti, abbiamo imparato a capire che queste grandi opere non vedranno la luce. O almeno non la vedranno così molto presto. Quindi cerchiamo di badare alle cose cosiddette "spicce". Alle opere fattibili. Utili. Una di queste, tra le tante, è parte del bivio all'altezza della centrale Enel, sulla statale 106. Non è mai stata aperta al traffico, infatti, la rampa di accesso sulla statale in direzione nord. Sono una ventina d'anni che è stata realizzata. ma è rimasta sempre chiusa. Qualche anno fa se n'è occupata anche la Rai regionale, con un bel servizio speciale. Dall'Anas era arrivata la disponibilità a accellerare le pratiche. Invece nulla è cambiato. La rampa di accesso si presenta barrata con un guard rail dalla parte di sotto e uno dalla parte di sopra. Non si capisce perché non venga aperto. Molti cittadini della zona (contrade Momena e Sant'Irene) chiedono che la rampa venga aperta al più presto. Anche perché, altrimenti, per andare in direzione nord occorre fare un pezzo di strada interno in cattive condizioni. Noi, sollecitati dai cittadini, ci siamo recati sul posto e vi presentiamo un piccolo reportage fotografico della zona dove c'è la rampa ancora chiusa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.