8 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
9 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
7 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
8 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
5 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
7 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
9 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
10 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
5 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Rossano, successo di presenze al casting di Silent Night

1 minuti di lettura
Silent Night ha fatto registrare un vero e proprio successo di presenze la giornata di casting a Rossano, promossa dalla Filmmaker  in collaborazione con Cinecalabria, ospitata presso l’Hotel Scigliano. L’obiettivo della produzione era quello di cercare bambini dai 6 agli 11 anni, attori e comparse per la nuova pellicola (un cortometraggio) che sarà diretta ancora una volta da Luca Fortino, giovane ed apprezzato regista di Tienimi Stretto, prodotto da Patrizia Uva. Le selezioni di ieri (sabato 5 aprile) erano finalizzate ad individuare attori e comparse anche per altri due corti in programmazione, nell’ambito del progetto “I bambini hanno fame”. Positivo il commento del regista e dello staff per il quale sarebbero emersi volti molto interessanti e che corrispondono alle caratteristiche richieste. Massiccia la partecipazione di bambini, diversi anche extracomunitari per quello che, di fatto, si è dimostrato essere un vivace momento di aggregazione e socializzazione. Per molti di questi aspiranti piccoli attori, accompagnati dalle famiglie, si è trattato di un primo importante confronto con le proprie paure e con la propria timidezza. Tutti – fa sapere la Produzione – hanno superato con originalità il proprio imbarazzo davanti alla macchina da presa. Interessante anche la partecipazione dei genitori in un’esperienza nuova come il casting, il suo svolgimento, le sue regole tecniche e giuridiche. Sia ai grandi che ai bambini è stato consegnato uno scritto con una battuta. Ognuno ha imparato e quindi recitato la propria parte, aspettando con pazienza il proprio turno. Silent Night è una delle tre produzioni che fanno parte del progetto a scopo umanitario “I bambini hanno fame” il cui ricavato sarà interamente devoluto per salvare i bambini che ogni anno muoiono per fame. La protagonista del cortometraggio, affiancata – svela il Regista - da un cast stellare, sarà la piccola attrice rossanese Denise Sapia, di recente premiata anche al Parlamento Europeo a Bruxelles. 9 anni, un sorriso contagioso ed una professionalità che lascia senza parole. Già personaggio principale del film Tienimi stretto diretto sempre da Luca Fortino, di recente, Denise è stata chiamata ad interpretare un ruolo importante al fianco degli attori Maria Grazia Cucinotta ed EnricoLo Verso nel film Nomi e cognomi di Sebastiano Rizzo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.