16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Rossano, successo per l'evento con Mogol. L'autore presto in città per rilanciare il Codex

1 minuti di lettura
di REDAZIONE [gallery link="file" ids="29860,29864,15779"] Una cornice di pubblico straordinaria ha fatto da contorno all'evento fuori programma della programmazione estiva rossanese con protagonista niente di meno che il grande Giulio Rapetti, in arte Mogol. Accompagnato dal celebre pianista Giuseppe Barbera, uno fra gli autori più rilevanti dello scenario musicale italiano ha alternato momenti di approfondimento sulla nascita e la creazione di alcune fra le sue più note opere di musica leggera ad esaltanti esecuzioni, veri e propri stralci di storia musicale come Acqua Azzurra, Acqua Chiara o Insieme. Mogol, la cui presenza è stata fortemente voluta dal questore Carmine Belfiore, ha allietato  il folto pubblico presente senza, è bene precisarlo, ricevere alcun compenso economico. Un ritorno a Rossano, quello di Mogol,  che riporta la mente a quel 13 novembre scorso in cui proprio il questore rossanese ne aveva caldeggiato la presenza in occasione dell'incontro di solidarietà organizzato dal L'Eco dello Jonio e che ha visto l'arrivo in città del Chievo Verona. Ma le visite nella città del Codex di Mogol non si fermeranno qui, se è vero come lo è che è già in preparazione un nuovo evento con la partecipazione del celebre autore musicale, volto a rilanciare e valorizzare il prezioso bene cittadino qual è il Codex Purpureus Rossanensis.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.