8 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
9 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
12 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
8 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
13 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
11 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
10 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
10 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
12 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
11 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»

Rossano, Stefano Mascaro: "Non sono attaccato alla poltrona"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE All'indomani della firma da lui apposta al patto di dimissioni dalla carica di consigliere in caso di sconfitta elettorale, Stefano Mascaro commenta l'assenza dei suoi colleghi all'incontro svoltosi ieri pomeriggio, 27 maggio, nella sala dell'ex delegazione comunale. "Ho firmato al buio, in solitaria, ho compiuto una atto di responsabilità e di rinnovamento perché IO non sono attaccato alla poltrona sempre e comunque. Intendo la politica come servizio, ascolto della gente e non come strumento di visibilità personale o professionale. Per questo ho deciso di firmare questo patto oggi, senza sapere chi domani prenderà il mio posto. Rossano merita una classe politica nuova perché in questi anni ha subito troppi scippi e privazioni a causa di un governo e di governanti che non hanno saputo fare il proprio ruolo. E’ ora di rinnovarsi! Perché c’è gente che è stata più in consiglio comunale che a casa!   Sono dispiaciuto che nessuno dei miei colleghi abbia colto il mio invito o che peggio qualcuno abbia fatto finta di non capire. Questa è la prova che l’autoreferenzialità, l’attaccamento alla poltrona a tutti i costi sono più forti del bene comune! Secondo la prassi, la carriera politica va fatta in ascesa non di ritorni. Rossano non merita di riavere gente che ha militato in politica da decenni, Giuseppe Caputo e Tonino Caracciolo dagli anni ’70, Ernesto Rapani ed Giuseppe Antoniotti dagli anni ’90  ricoprendo diversi ruoli di governo, io non ho mai avuto incarichi di governo. Se è vero che le loro liste sono fatte di persone  nuove, giovani e con esperienza, allora perché non sottoscrivere il patto per lasciargli spazio?! La cosa che mi colpisce è l’assenza dei due candidati giovani Stanislao Acri, Movimento Cinque Stelle e Flavio Stasi, Rossano Pulita. Li avevo invitati per conoscenza sottolineando sin da subito che la mia proposta era rivolta solo a Caputo, Caracciolo, Antoniotti e Rapani e non a loro in quanto alla prima esperienza politica. La loro assenza mi fa capire che probabilmente le nuove leve politiche assomigliano alle vecchie e che anche per loro la conquista di una poltrona in consiglio è più importante del dibattito e del confronto".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.