18 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
13 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
17 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
19 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
16 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
17 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
18 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
19 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
15 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
20 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore

Rossano: "Sipario d'argento", il 9 Maggio la cerimonia di premiazione

1 minuti di lettura

Sipario d’Argento. Si è conclusa la quarta edizione della Rassegna - Concorso nazionale Città di Rossano, promosso dalla compagnia Otto&Nove Granteatro, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Un evento ormai consolidato e sempre più prezioso, grazie alla partecipazione, sulla ormai storica ribalta del Teatro Paolella, di prestigiose associazioni e compagnie provenienti da tutto il territorio nazionale. I vincitori del concorso saranno premiati il prossimo Sabato 9 Maggio 2015, in occasione della Prima assoluta de “L’Onorevole Pietro La Monta” la nuova commedia della Compagnia teatrale Rossanese, scritta e diretta da Gianpiero Garofalo. L’assessore alla Cultura, Stella Pizzuti, esprime soddisfazione per l’eccellente risultato della stagione teatrale invernale, complimentandosi con gli organizzatori e i protagonisti della kermesse.§ È un appuntamento sempre più atteso e sempre in crescita – afferma Pizzuti – che ogni anno si arricchisce e si impreziosisce grazie alla partecipazione di Compagnie altamente qualificate che portano in scena rappresentazioni teatrali che hanno il merito di riuscire a rivalutare gli aspetti caratteristici dell’identità dei popoli con un occhio autoironico rivolto alle tradizioni. Spettacoli leggeri e fruibili che riescono a trasmettere messaggi positivi, inducendo lo spettatore, grazie all’arte del teatro, a meditare sulle sfaccettature dell’animo umano. Anche per questa edizione c’è stata grande partecipazione – continua – che in effetti avrebbe richiesto una location che avrebbe sicuramente ospitato più spettatori. Ciononostante, e questa è una ulteriore nota di merito a favore degli organizzatori, dopo il confronto con la Compagnia Otto&Nove Granteatro, abbiamo scelto, comunque, di privilegiare il Centro Storico e quindi la splendida cornice del Paolella, rinunciando ad una platea di spettatori sicuramente più estesa. Questo, a riprova del fatto che è un evento organizzato per valorizzare la Città alta e onorare la sua centralità. L’amore per la nostra Città e la volontà di promuovere la cultura e l’arte – conclude l’Assessore - che hanno come sede naturale il Centro Storico, prevalgono sempre nelle scelte di questa Amministrazione Comunale e in quanti, associazioni e cittadini, quotidianamente offrono con entusiasmo il proprio supporto all’operato dell’Esecutivo. Sette commedie teatrali brillanti ed esilaranti che hanno registrato il tutto esaurito nel suggestivo Teatro Nazionale Paolella, a partire dallo scorso venerdì 12 Dicembre 2014, fino allo scorso Venerdì 6 Febbraio 2015 e che hanno visto a confronto sette diverse compagnie qualificatissime provenienti da tutta la Penisola. Un ultimo spettacolo, fuori cartellone, concluderà la rassegna il prossimo Sabato 9 Maggio 2015. Saranno proprio gli artisti rossanesi della compagnia Otto&Nove Granteatro ad esibirsi, nella prima assoluta dell’ultima esilarante commedia “L’Onorevole Pietro La Monta”. Durante la serata saranno assegnati i premi alle sette compagnie che hanno partecipato alla kermesse.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.