4 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
2 minuti fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
2 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
32 minuti fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
1 ora fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
3 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
3 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
2 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
4 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
1 ora fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio

Rossano, la Simet investe in formazione dei conducenti

1 minuti di lettura

Mobilità sicura e sostenibile, l’investimento nella formazione in generale, soprattutto quella del personale viaggiante, resta la chiave di lettura della maggiore o minore competitività di una azienda che eroga servizi di trasporto. Formare vuol dire innovare e adeguare costantemente le proprie risorse umane a tutte le esigenze e le sfide dell’utente e del mercato. In questa cornice l’attenzione costante, da una parte al comfort del viaggiatore e, dall’altra, alla tutela dell’ambiente attraverso la riduzione di tutte le fonti dirette e indirette di inquinamento, continuano a rappresentare per la nostra Società una priorità strategica. È quanto dichiara Daniele SMURRA della Direzione processi interni della SIMET Spa informando che si sono rinnovati i corsi sulla guida economica per i conducenti presso la sede legale e direzione di via S. Antonio, nel centro storico. Formazione continua. Gli stessi corsi continueranno fino alla fine dell’anno. Sicurezza stradale, tutela dell’ambiente e riduzione dei consumi. Utilizzo proficuo del mezzo per ridurre i consumi di carburante, pneumatici e freni. Un'andatura tranquilla riduce non solo l'impatto ambientale, ma anche i costi. Il risparmio di carburante e il rispetto della tabella di marcia non necessariamente sono obiettivi in contraddizione. Si arriva a destinazione molto più rilassati, comodi, sicuri e nella certezza di contribuire alla tutela dell'ambiente. Sono, queste, alcuni delle nozioni attraverso le quali il metodo Eco Training della OMNIPLUS ha saputo dimostrare ai conducenti delle linee SIMET come le corrette tecniche di guida siano basate su una filosofia globale di conduzione improntata alla prudenza. Abitudini psico-fisiche, criteri guida difensiva, posizione guida, nozioni su forze, coppia, potenza, aderenza e resistenza al moto e regolazione della velocità, nozioni fondamentali per l’uso del veicolo, utilizzo di sistemi di rallentamento ausiliario e utilizzo del cambio. Sono stati questi, i contenuti oggetto del corso di formazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.