13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
54 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Rossano: Sfangando, mercoledì 23 settembre al De Rosis "L'On. Pietro La Monta"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Sfangando, la società civile si mobilità per contribuire alla ricostruzione della Città. Si apre la settimana dedicata alla solidarietà, che diventa un contenitore di eventi enogastronomici e di spettacolo, finalizzati anche alla raccolta fondi per ripristinare aree della Città del Codex, spazzate via dall’alluvione del 12 Agosto scorso. Un susseguirsi di manifestazioni che, tra l’altro, caratterizzeranno la settimana dedicata alle celebrazioni del Santo Patrono Nilo Abate che avranno luogo in più parti della Città, dallo Scalo alla Città alta, con un’appendice in piazza Steri, venerdì 25 settembre, notte della vigilia della festa patronale con il concerto di musica popolare de “I Riturnella” ed il gran finale Domenica 27 Settembre con il concerto di Mimmo Cavallaro e Cataldo Perri. La settimana culturale-solidale ha preso il via, oggi, con il Trofeo nazionale “Pizza Eccellenza d’Italia”. Un evento, promosso dall’Associazione pizzaioli d’Italia (Api) e patrocinato, tra gli altri, anche dal Comune di Rossano, che sta richiamando in Città centinaia di maestri della pizza provenienti da tutto lo stivale, nato con l’intento di promuovere le eccellenze del territorio attraverso uno dei piatti nazionali tra i più distintivi della cucina Made in Italy nel mondo. Stasera e per tutta la giornata di domani (Martedì 22 Settembre) nella cornice dell’Hotel Roscianum, in contrada Momena, si terranno le diverse fasi della competizione, mentre i visitatori potranno assaporare no-stop e gratuitamente le pizze in tutti i suoi connubi di sapore. La manifestazione, inoltre, sarà accompagnata da dibattiti sul tema delle Eccellenze, e nel suo allestimento è operativo il corner #RossanoRiparte, che sensibilizzerà i presenti sullo scopo solidale della manifestazione, una raccolta fondi per la Città di Rossano, colpita dal violento nubifragio del 12 agosto scorso. Ma la settimana degli eventi solidali entrerà nel vivo il prossimo Mercoledì 23 Settembre, nel contesto scenografico del nuovo Anfiteatro Maria De Rosis, nel Centro storico. Con la prima serata di “Sfangando”. Una serata-evento promossa dalla Croce Rossa Italiana – Sezione di Rossano e dall’associazione Rotaract-Rossano, ed offerta dalla Compagnia teatrale OttoeNove Granteatro, che porterà in scena, per la prima davanti al pubblico rossanese, la sua ultima ed esilarante opera teatrale: “L’Onorevole Pietro La Monta”, commedia brillante in due atti di Gianpiero Garofalo. Serata dalla forte connotazione solidale, che contribuirà, con una raccolta fondi al ripristino dell’Area giochi di Contrada Momena, spazzata via dall’alluvione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.