9 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
11 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
12 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
9 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
8 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
12 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
11 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
11 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
10 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali

Rossano: settimana di Ferragosto, a parlare sono i numeri

2 minuti di lettura
Presenze e successo. Sono, questi, i due giusti elementi per qualificare la settimana degli eventi di Ferragosto proposti all’interno della 22esima programmazione socio-culturale estiva promossa dall’Amministrazione Comunale. Prescindendo da ogni critica mossa, positiva o negativa, che avranno giusto riscontro in sede di consuntivo, a parlare, ancora una volta, sono i numeri. Che continuano a premiare la Città del Codex, per accoglienza e qualità di manifestazioni proposte. Ciò, nonostante le esigue disponibilità di cassa investite per completare il cartellone. Dalle partecipate e fantastiche notti nel Bosco a Cozzo del Pesco, passando per la qualità del teatro in vernacolo e per la mondanità di Estate In...Moda, finendo al grande Show di Ferragosto, Rossano ha vissuto una lunga e partecipata settimana, ricca di emozioni. Archiviata positivamente la parentesi ferragostana, da domenica 10 a venerdì 15 agosto, Rossano si appresta a vivere l’ultima fase della programmazione estiva. Con altri grandi appuntamenti. Domani sera (martedì 19 agosto), alle 21 si ritorna sulle terrazze di Villa Labonia con il Festival contro il Razzismo: spettacolo di burattini a cura dell’associazione il Sasso nello Stagno e, a seguire, il concerto della band multietnica Kididà. Uno spazio artistico a sfondo sociale che impreziosirà ancora di più l’intera offerta turistico-culturale. E poi, ancora, Venerdì 22 agosto alle 21, sempre nella location verde del Centro storico, concerto di Musiche Italiane e Russe, a cura dell’associazione Italia-Russia Cultura e lingua senza frontiere. Agosto si chiude con l’ultimo evento top della stagione, La Notte Latina, giunta alla terza edizione, domenica 24 agosto a partire dalle 21. Intanto continua a funzionare, con sempre maggiore successo, il format creato nel contesto dell’estate rossanese dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo. Una serie di grandi eventi, incastonati con intervalli di tempo cadenzati, a risonanza delle singole manifestazioni che offrono, di fatto, una programmazione duratura e costante. Queste sono state le Piazze della Musica, i Fuochi sull’Acqua, e l’intera settimana di Ferragosto che hanno calamitato migliaia di presenze sia sul Lungomare che nel Centro storico. E a proposito dei festeggiamenti patronali dedicati alla Vergine Achiropita, anche quest’anno, grazie a quanti, soprattutto agli artisti locali, hanno messo a disposizione estro e passione, si è riusciti a massimizzare i valori locali. Così è accaduto per la commedia Timp Russ a Russan e mulicatini a Croghjani, proposta dalle compagnie teatrali Otto&Nove di Rossano e Tieri di Corigliano che, pur con i successi riscossi durante l’ultimo inverno, lo scorso 13 agosto ha nuovamente gremito la centralissima Piazza Steri; e pure per la quindicesima edizione di Estate In...Moda, promossa dall’art director Fabio Zumpano, che ha regalato circa tre ore di spettacolo mondano e di qualità alla Città alta. Oltre ogni più rosea aspettativa anche la serata del 15 agosto quando, sempre sul palco di Piazza Steri, è andato in scena lo Show di Ferragosto, presentato dalla soubrette Giulia Montanarini e durante il quale si sono alternati il comico di Made in Sud Dino Paradiso, il corpo di ballo Fuego Latino e gli Zero Assoluto per il concerto finale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.