16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
54 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
24 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Rossano, sabato la III edizione di "Musica e solidarietà"

1 minuti di lettura

Sabato 24 settembre, alle 19, nel Chiostro del Museo Diocesano e del Codex a Rossano - centro storico, ritorna la poliedrica manifestazione "Musica e Solidarietà", alla sua terza edizione. Tra musica, politiche sociali e dialoghi, l'evento - come sempre organizzato dalla Pro Loco Rossano La Bizantina, in collaborazione con il Centro Studi Musicali G. Verdi - coinvolgerà l'Assessorato alle politiche sociali del comune di Rossano guidato da Angela Stella,  la FRATRES - GRUPPO DONATORI DI SANGUE “FRANCESCA ZICARELLI” ROSSANO  ONLUS con il presidente Alfredo ZICARELLI, la CARITAS DIOCESANA con il direttore Don Pino STRAFACE, l’associazione VINCENZINO FILIPPELLI ONLUS con il presidente Elisabetta VERRINA  e l’associazione Odv CARPE DIEM con il presidente Salvatore ALOISIO. La serata guidata dal Direttore Artistico M° GIUSEPPE CAMPANA, sarà condotta dalla giornalista Stefania SCHIAVELLI. La manifestazione è inserita nel programma “Appuntamenti al Museo” promosso dal Museo Diocesano del Codex. Per l’occasione sarà possibile visitare il nuovo museo del  Codex Pupurerus, Patrimonio Unesco, alla cifra di € 3.00. Durante la serata sarà effettuata una raccolta fondi per le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. L’iniziativa è promossa dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) per il tramite della locale Pro Loco. Mediapartner della serata TELE A 57 la tv della Sibaritide canale 74 del dgt ed il periodico “La Voce”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.