16 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
21 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
21 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
11 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
19 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
20 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
15 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
6 minuti fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
16 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
19 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco

Rossano, sabato la III edizione di "Musica e solidarietà"

1 minuti di lettura

Sabato 24 settembre, alle 19, nel Chiostro del Museo Diocesano e del Codex a Rossano - centro storico, ritorna la poliedrica manifestazione "Musica e Solidarietà", alla sua terza edizione. Tra musica, politiche sociali e dialoghi, l'evento - come sempre organizzato dalla Pro Loco Rossano La Bizantina, in collaborazione con il Centro Studi Musicali G. Verdi - coinvolgerà l'Assessorato alle politiche sociali del comune di Rossano guidato da Angela Stella,  la FRATRES - GRUPPO DONATORI DI SANGUE “FRANCESCA ZICARELLI” ROSSANO  ONLUS con il presidente Alfredo ZICARELLI, la CARITAS DIOCESANA con il direttore Don Pino STRAFACE, l’associazione VINCENZINO FILIPPELLI ONLUS con il presidente Elisabetta VERRINA  e l’associazione Odv CARPE DIEM con il presidente Salvatore ALOISIO. La serata guidata dal Direttore Artistico M° GIUSEPPE CAMPANA, sarà condotta dalla giornalista Stefania SCHIAVELLI. La manifestazione è inserita nel programma “Appuntamenti al Museo” promosso dal Museo Diocesano del Codex. Per l’occasione sarà possibile visitare il nuovo museo del  Codex Pupurerus, Patrimonio Unesco, alla cifra di € 3.00. Durante la serata sarà effettuata una raccolta fondi per le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. L’iniziativa è promossa dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) per il tramite della locale Pro Loco. Mediapartner della serata TELE A 57 la tv della Sibaritide canale 74 del dgt ed il periodico “La Voce”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.