22 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
17 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
23 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
1 ora fa:La Madonna nera di Schiavonea, la festa più intima del borgo
Ieri:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
6 minuti fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"
35 minuti fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
16 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
1 ora fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco

Rossano, sabato 5 aprile concerto a quattro mani

1 minuti di lettura
Sabato 5 aprile, alle 19.15, presso la Sala Concerti del Centro Studi Musicali "G. Verdi", in via Corrado Alvaro in Rossano Scalo (Cs), si terrà il concerto “Percorsi a quattro mani tra la Francia e l’Italia” dei Maestri pianisti Maria Roberta Milano e Giuseppe Maiorca. Il programma musicale della serata prevede l'esecuzione del seguente repertorio: G. Donizetti, Marcia lugubre - Polacca - Larghetto; O. Respighi: Romanza - Canto di caccia siciliano - Canzone armena - Natale, Natale! - Cantilena scozzese - Piccoli Highlanders. A. Casella: Nel Belgio: sfilata di artiglieria pesante tedesca; In Francia: davanti alle rovine della Cattedrale di Reims; In Russia: carica di cavalleria cosacca:; In Alsazia: Croci di legno; G. Fauré: Dolly op. 56 - Berceuse - Mi-a-ou - Le jardin de Dolly - Kitty valse - Tendresse - Le pas espagnol. L'iniziativa fa parte della rassegna musicale IX edizione de "La Città della Musica". La kermesse è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Provincia di Cosenza, la collaborazione della Pro Loco Rossano “La Bizantina”, del periodico “La Voce”, di Gulliver Librerie Granata Group di Davide Granata. La partecipazione al concerto è gratuita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.