14 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
13 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
16 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
15 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
12 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
17 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
11 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
15 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
16 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
11 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale

Rossano, sabato 5 aprile concerto a quattro mani

1 minuti di lettura
Sabato 5 aprile, alle 19.15, presso la Sala Concerti del Centro Studi Musicali "G. Verdi", in via Corrado Alvaro in Rossano Scalo (Cs), si terrà il concerto “Percorsi a quattro mani tra la Francia e l’Italia” dei Maestri pianisti Maria Roberta Milano e Giuseppe Maiorca. Il programma musicale della serata prevede l'esecuzione del seguente repertorio: G. Donizetti, Marcia lugubre - Polacca - Larghetto; O. Respighi: Romanza - Canto di caccia siciliano - Canzone armena - Natale, Natale! - Cantilena scozzese - Piccoli Highlanders. A. Casella: Nel Belgio: sfilata di artiglieria pesante tedesca; In Francia: davanti alle rovine della Cattedrale di Reims; In Russia: carica di cavalleria cosacca:; In Alsazia: Croci di legno; G. Fauré: Dolly op. 56 - Berceuse - Mi-a-ou - Le jardin de Dolly - Kitty valse - Tendresse - Le pas espagnol. L'iniziativa fa parte della rassegna musicale IX edizione de "La Città della Musica". La kermesse è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Provincia di Cosenza, la collaborazione della Pro Loco Rossano “La Bizantina”, del periodico “La Voce”, di Gulliver Librerie Granata Group di Davide Granata. La partecipazione al concerto è gratuita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.