12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Rossano, ricordando Eugenio Sorrentino, al Paolella concerto di musica classica

1 minuti di lettura

Rossano. Concerto di musica classica il 4 gennaio nello splendido scenario del teatro Paolella, in ricordo di Eugenio Sorrentino. Il direttore d’orchestra rossanese che a fine ottocento, inizio novecento guidava la prestigiosa BANDA ROSSA. La banda musicale di Sansevero formata da ben 60 elementi, accompagnandola in tournée nelle principali Città d’Europa, negli Stati Uniti e in Canada. Un concerto di musica classica per ricordare la figura del pluripremiato compositore e illustre concittadino rossanese. – DOLCEZZA E FANTASIA NELLE ROMANZE DEL MAESTRO EUGENIO SORRENTINO. È, questo, il titolo del concerto di musica classica che si terrà il prossimo GIOVEDÌ 4 GENNAIO 2018, alle ORE 21, al teatro Paolella.

 ROSSANO, IN RICORDO DI EUGENIO SORRENTINO: L'INVITO DEL SINDACO MASCARO E ASSESSORE FLOTTA

Ad invitare, a nome del Sindaco Stefano MASCARO e dell’Amministrazione Comunale, a non perdere questo nuovo appuntamento socio-culturale di qualità è l’assessore alla cultura Serena FLOTTA. Sottolineando che anch’esso rientra nella convinta attività di promozione della storia. Della cultura e dei più importanti personaggi cittadini. Che hanno contribuito e contribuiscono a veicolare nel mondo l’immagine della città d’arte. Nato nel 1865, SORRENTINO è stato tra i più stimati ed apprezzati direttori d’orchestra dell’epoca, conosciuto anche all’estero.

Da New York a Chicago, da Philadelphia a Kansas City da Saint Louis a Quebec City fino a Toronto. Sono diverse le città in cui SORRENTINO ebbe modo di far conoscere le proprie opere. Vita e opere di Eugenio SORRENTINO, in occasione del concerto in suo onore, saranno raccontate attraverso la voce della soprano Bina VISCOVO accompagnata al pianoforte da Rosaria AIELLO.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.