17 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
14 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
15 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
15 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
16 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
16 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
11 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
14 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
12 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
13 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Rossano, questa sera la presentazione del libro fotografico "Io non chiudo"

1 minuti di lettura
Sarà presentato questa sera alle ore 17,30 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino il libro fotografico di Francesco Sapia "Io non chiudo", cronistoria della protesta contro contro la soppressione del Tribunale di Rossano. Ne discuteranno con l'autore il Sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti, l’Assessore alla Cultura Stella Pizzuti, il Presidente del Circolo della stampa Pollino Sibaritide Cosimo Bruno, il coordinatore del movimento contro la chiusura del tribunale Maurizio Minnicelli e il presidente dell’Ordine degli avvocati di Rossano Serafino Trento. Il volume racchiude alcune informazioni storiche e alcune curiosità sul Tribunale di Rossano, sull’Ordine degli Avvocati, la cronistoria e le foto delle azioni più salienti della protesta culminate, poi, nel grosso corteo del 10 settembre 2013 e nell’opposizione all’automobile che trasportava i fascicoli. Francesco Sapia, giornalista rossanese e fotoamatore iscritto all’Associazione Corigliano per la Fotografia, ha allestito, nel 2013 a Pisa, a palazzo Gambacorti, durante la settimana della cultura calabrese, organizzata dall’associazione Esperia, una mostra personale dal titolo “Centri storici calabresi”; mentre nel 2014 ha conseguito il premio miglior foto di Reportage alla V edizione del Concorso fotografico nazionale città di Civitella Alfedena (Aq), con una foto contenuta nel libro. Inoltre ha seguito la protesta per la soppressione del Tribunale, nella fase più calda, con la sua reflex, per lasciare traccia di ciò che stava accadendo. La pubblicazione è stata resa possibile, oltre che per l’acume dell’editore Grafosud, anche per l’attenzione di alcuni sponsor privati: Acquapark Odissea 2000, Bar, Gelateria, Wine Shop Esso di Arturo Graziano, Cmp di Campana Giuseppe, Hotel Roscianum, L’eco dello Jonio, Montagna, Morelli Giovanni abbigliamento per uomo, Onoranze Funebri Domenico Curia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.