3 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
4 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
1 ora fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
11 minuti fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
5 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
3 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
41 minuti fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
4 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
1 ora fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
2 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

A Rossano il primo Monastero di clausura femminile del sud Italia dedicato a Sant'Agostino

1 minuti di lettura
                  Di seguito uno stralcio dell'omelia di Benedizione del Monastero S. Agostino  Celebrazione Eucaristica nella solennità di S. Agostino "Il cuore è in festa perché stiamo vivendo una significativa esperienza di fraternità, nella quale ci ritroviamo con gioia attorno alle care monache agostiniane. Esperienza vivificante di lode e di rendimento di grazie al Signore, sorgente di misericordia e dispensatore di vita. La festa di S. Agostino ci avvolge con tutta la sua ricchezza, imprimendo a questa celebrazione un vigore, colmo della passione e della forza di un uomo, di un credente, di un pastore che ha ricercato la verità, la fonte dell’eterno amore e da esso si è lasciato travolgere. Ieri sera abbiamo trascorso momenti intrisi di cielo e “rapiti dalla musica interiore ed estasiati dalla sua armonia”, siamo stati condotti nella terra del cuore cogliendo il viaggio spirituale di Agostino. Abbiamo fatto nostre l’inquietudine della sua anima e l’esplosione del vivere che in quel: “Magnificate il Signore con me”, ci ha introdotti a questo solenne momento di Chiesa. Abbiamo da poco benedetto questo luogo ricco di una memoria importante per la nostra Chiesa diocesana; spazio di umanità e di fede, dove generazioni di credenti si sono avvicendati in diverse esperienze ecclesiali; realtà che oggi diviene monastero, ovvero scrigno e arca, come le nostre monache, nel loro scritto, lo hanno definito".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.