4 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
5 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
3 minuti fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
2 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
4 ore fa:Il calcio che non vogliamo
1 ora fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
32 minuti fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
3 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
3 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
1 ora fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Rossano: Pll, complimenti Regione per attività Rossano

2 minuti di lettura

Nella giornata di ieri, martedì 13, a Palazzo San Bernardino di Rossano sono stati illustrati i risultati seguiti alla realizzazione del progetto dei Piani Locali per il Lavoro Terre Jonico Silane. Un'attività per la quale la Regione Calabria si è complimentata ancora una volta con il Comune di Rossano; in particolare per la qualità dei progetti presentati dai giovani beneficiari dei voucher. Obiettivo condiviso: condividere il progetto con i 19 comuni che hanno aderito al programma. L’assessore alle politiche comunitarie Serena Flotta, si è congratulata con la Regione Calabria per la bontà del progetto messo in atto. E conferma a nome suo personale e del Sindaco Stefano Mascaro la soddisfazione per i risultati ottenuti grazie all’attività di informazione e supporto portata avanti dall’Ufficio Europa comunale; attività condotta in tandem con l’ente sovra comunale.

La presentazione è avvenuta alla presenza, oltre che dell’assessore FLOTTA anche di Benedetta DEVITA, responsabile dell’Ufficio Europa; nonché delle tutor referenti del progetto per la Regione Calabria Emilia MAZZEI e Caterina NANO.  Quest’ultima ha espresso e motivato particolare apprezzamento per le attività messe in campo dai giovani beneficiari; nonché per l’ottimo lavoro svolto dall’Ufficio Europa comunale che ha saputo guidare al meglio il processo nonché per il supporto avuto dall’assessore al ramo. Ha inoltre sottolineato come i progetti presentati dai giovani del PLL TERRE JONICO SILANE abbiano ottenuto i punteggi più elevati tra tutti quelli presentati.

ROSSANO, I TITOLARI DEI VOUCHER FINANZIATI DALLA REGIONE 

Carmine NOVELLIS (agronomia), Massimiliano CANDIA (marketing territoriale), Veronica COMITE(marketing e turismo), Preziosa FILIPPELLI (comunicazione e management), Erminia MADEO (editoria e beni culturali), Giovanni MADEO (comunicazione), Achiropita SOMMARIO (contabilità), SilvioSOMMARIO (riqualificazione borghi), Giuseppe VILLELLA (turismo e management). Sono, questi, i titolari dei voucher finanziati dalla Regione Calabria, con le loro specifiche professionalità, che hanno presentato il loro Piano di Avviamento al Lavoro (PIAL) relativo ai PLL.

Il filo conduttore di tutte le loro attività è stato quello della valorizzazione e promozione del territorio in tutti i suoi aspetti. Dall’enogastronomia alla valorizzazione dei beni culturali. I ragazzi sono riusciti a fare rete e a sviluppare delle attività comuni; presentate durante questo incontro ai tutor regionali. – Al termine del percorso formativo retribuito i partecipanti potranno essere assunti dalle aziende nelle quali stanno svolgendo l’attività di stage; o essere destinatari di fondi specificamente dedicati all’avvio di nuove attività imprenditoriali. In ogni caso per loro si profila uno sbocco occupazionale al termine del percorso intrapreso. Che consentirà loro di acquisire elevati livelli di specializzazione e competenze.

CREAZIONE DI UNA RETE CHE COINVOLGA PUBBLICO E PRIVATO

Per la valenza del progetto, d’accordo con i tutor regionali, è stato condiviso l’obiettivo ulteriore di presentare l’esperienza virtuosa alle Amministrazioni comunali dei 19 Comuni che hanno aderito al PLL Terre Jonico Silane, delle imprese del territorio, delle associazioni di categoria, degli imprenditori del territorio; tanto nel  rispetto di quanto previsto dal programma regionale. E cioè la creazione di una rete che coinvolga pubblico e privato in un progetto di valorizzazione territoriale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.