9 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
8 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
12 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
10 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
11 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
14 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
15 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
13 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
14 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
8 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori

Rossano: “Chi e perché ha ucciso Aldo Moro”

1 minuti di lettura

“Chi e perché ha ucciso Aldo Moro”. Un confronto sulla vita, sull’opera e sull’insegnamento di un uomo che è si è immolato per la democrazia. E che ha pagato con la vita il coraggio delle sue idee. Un momento di formazione creato per i cittadini e mirato a incoraggiare la partecipazione dal basso al mondo delle Istituzioni. A rendere più solide le fondamenta conoscitive della politica italiana.

 Il prossimo Sabato 24 Giugno 2017, a partire dalle Ore 20.30 nella suggestiva location del Chiostro di Palazzo San Bernardino. Nel Centro storico, si terrà il dibattito promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale di Rossano con il patrocinio della Provincia di Cosenza e del Consiglio regionale della Calabria.

 ROSSANO: CHI E PERCHE' HA UCCISO ALDO MORO

All’evento, coordinato dal Presidente del Consiglio comunale Rosellina Madeo, interverranno per i saluti istituzionali il Consigliere e Assessore provinciale con delega al bilancio e al patrimonio, Vincenzo Scarcello, il Sindaco di Rossano Stefano Mascaro, il Presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci ed il Segretario Questore del Consiglio regionale della Calabria nonché Presidente nazionale del movimento Il Coraggio di Cambiare l’Italia, On. Giuseppe Graziano. A seguire la lectio magistralis che sarà tenuta dall’On. Gero Grassi, vice presidente del Gruppo PD presso la Camera dei Deputati, già allievo di Moro e, ad oggi, la figura istituzionale più autorevole ad aver riaperto la questione sull’omicidio dell’ex segretario della DC nonché primo firmatario e promotore della proposta di Legge per l’istituzione Commissione Parlamentare d'inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.