2 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
4 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
2 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
5 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
1 ora fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
59 minuti fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
1 ora fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
3 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025

Rossano, parte la Carovana della Speranza. Stasi incontra i cittadini quartiere per quartiere

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA A seguito del primo incontro di #RossanoPulita con i cittadini, avvenuto a Dicembre in Piazza Bernardino Le Fosse, la coalizione civica inizierà una vera e propria carovana che incontrerà i cittadini quartiere per quartiere. Si tratterà di incontri in cui ascoltare la cittadinanza ed esporre la propria idea di Città. A tutti gli incontri parteciperà anche il candidato a Sindaco, Flavio Stasi.Crediamo fortemente che solo una nuova classe dirigente, autorevole e autonoma, fatta da persone che hanno dimostrato negli anni di saper difendere ed amare il proprio territorio senza nessun secondo fine, possa risollevare la città dal periodo di profonda crisi economica ed istituzionale in cui è caduta in questi anni. Ecco perché l'abbiamo chiamata “la Carovana della Speranza”: speranza in contrapposizione alla rassegnazione in cui l'attuale classe dirigente ha catapultato la nostra gente, una rassegnazione che non fa altro che favorire i soliti apparati clientelari che nulla hanno a che fare con il governo del territorio e con la cura degli interessi della comunità. Chi ha difeso in questi anni il territorio, con coraggio e trasparenza, sa che c'è tanto lavoro da fare, ma anche che il nostro è un territorio pieno di potenzialità sommerse che aspettano solo di essere valorizzate: una nuova classe dirigente, con le mani libere e con la passione già ampiamente dimostrata per la propria terra, sarà certamente in grado di farlo. Ecco perché intendiamo portare questo spirito e le tante idee di #RossanoPulita alla gente, quartiere per quartiere, nei luoghi centrali ma anche nei tantissimi luoghi amministrativamente abbandonati a se stessi, che invece possono essere enormi risorse per il rilancio e lo sviluppo della città. Le prime tappe saranno in contrada Frasso e poi nel quartiere San Marco del centro storico, poi toccheremo tutte le contrade, le zone dello scalo, i quartieri del centro storico: intendiamo in questo modo non solo ascoltare le persone che vivono in quelle zone, ma anche dare un messaggio di unità all'intera comunità. #RossanoPulita, cioè l'idea di dare il governo della città a persone competenti, oneste e coraggiose è più di una speranza: è un progetto concreto che stiamo costruendo, giorno dopo giorno, insieme ai tanti cittadini puliti della nostra città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.