2 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
2 ore fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
3 ore fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
1 ora fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
18 minuti fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
3 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
4 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
4 ore fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
1 ora fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
48 minuti fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo

Rossano: Oliverio snobba il Consiglio

1 minuti di lettura
Il Presidente della Regione Mario Oliverio va a Castrovillari (inaugurazione sportello antiviolenza) e snobba l'intero consiglio comunale di Rossano (nuova convocazione il 13 dicembre) convocato per discutere di emergenza sanità. Un ulteriore segnale che dimostra la scarsa considerazione manifestata dal governatore nei confronti della città e della prima istituzione. Un fatto grave - fanno sapere i componenti della minoranza (Ernesto Rapani-Flavio Stasi- Maria Granieri-Raffaele Vulcano) che hanno preannunziato azioni forti a partire dai prossimi giorni. Gli stessi hanno stigmatizzato l'atteggiamento dell'amministrazione che solo attraverso un "sms" ha comunicato lo slittamento. A Castrovillari anche pezzi dell'esecutivo Mascaro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.