5 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
1 ora fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
6 ore fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
4 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
25 minuti fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
4 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
2 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
5 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
55 minuti fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile

Rossano: Oliverio snobba il Consiglio

1 minuti di lettura
Il Presidente della Regione Mario Oliverio va a Castrovillari (inaugurazione sportello antiviolenza) e snobba l'intero consiglio comunale di Rossano (nuova convocazione il 13 dicembre) convocato per discutere di emergenza sanità. Un ulteriore segnale che dimostra la scarsa considerazione manifestata dal governatore nei confronti della città e della prima istituzione. Un fatto grave - fanno sapere i componenti della minoranza (Ernesto Rapani-Flavio Stasi- Maria Granieri-Raffaele Vulcano) che hanno preannunziato azioni forti a partire dai prossimi giorni. Gli stessi hanno stigmatizzato l'atteggiamento dell'amministrazione che solo attraverso un "sms" ha comunicato lo slittamento. A Castrovillari anche pezzi dell'esecutivo Mascaro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.