15 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
12 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
13 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
8 minuti fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
12 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
15 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
13 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
11 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
14 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
14 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni

Rossano, nasce il gruppo "Io non mi candido"

1 minuti di lettura

Dopo il successo della pagina facebook “IO NON CHIUDO”, fa il suo esordio una nuova pagina “IO NON MI CANDIDO”.  La battaglia portata avanti da un gruppo va avanti in maniera spedita. Tra i componenti l’avvocato Luigi Pirillo che crede fermamente nell’idea di boicottare le urne come forma di protesta contro uno Stato latitante. Pirillo, avvocato professionista, già consigliere comunale nelle fila della ex Alleanza nazionale ribadisce la necessità di credere fortemente in questa idea. Dalla nuova pagina “facebook” lancia un ulteriore appello alla comunità:«Diamo un segnale tangibile della nostra volontà di non subire passivamente qualsiasi scelta venga calata dall’alto ai danni del nostro territorio. Protestiamo contro uno Stato che scappa da questo territorio; uno Stato che ci chiede solo tasse e nulla ci dà. Io protesto contro la chiusura del Tribunale di Rossano. IO NON MI CANDIDO!». L’iniziative presenta caratteristiche innovative per alcuni versi. Sarebbe la prima volta che la città di Rossano darebbe un segnale forte al Governo. D’altrone il clima che si vive è di totale malcontento. Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro con i candidati a sindaco alcuni dei quali hanno aderito alla proposta. Ora si attende di sapere se gli assenti sono disponibili a sottoscrivere l’atto di revoca. Tra questi: Tonino Caracciolo, Flavio Stasi, Stanislao Acri, Ernesto Rapani. Gli organizzatori sono in attesa di raccogliere queste firme. Arriveranno? Non è dato sapere.

 (fonte La Provincia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.