13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical

Rossano, Museo del Codex: appuntamento il 1 agosto con il libro di Anna Bruno

1 minuti di lettura
Continuano gli Appuntamenti al Museo nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex si arricchiscono di un nuovo evento che ci condurrà nella magica atmosfera dei giardini vaticani. Mercoledì 1 Agosto, alle ore 20:00, sarà presentato il libro di Anna Bruno Anima Persa, Anima Ritrovata, periegesi all’interno dei giardini vaticani, edito da Palombi Editori- Roma. Interverranno Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati e Don Giuseppe Straface, Direttore del Museo Diocesano e del Codex. Coordinerà Cecilia Perri, presidente dell’ Associazione "Insieme per Camminare", ente gestore del Museo. Il testo si propone come saggio-racconto di un percorso viatico negli ecclettici giardini vaticani, dove l’autrice trascina amorevolmente il lettore, immergendosi nella storia e nella simbologia del verde e immaginifico luogo. Utilizza letteratura e poesia, versetti biblici e coranici, memoria dei sensi e arte antica e contemporanea, simbologia e numerologia. Il giardino è metafora dell’anima e per chi lo attraversa è andare incontro alla propria anima. Anna Bruno compie il suo viaggio calpestando i diversi giardini di questo storico luogo: dal boschetto all’inglese al giardino alla francese, a quello all’italiana ospitante quello giapponese. Un “giardino di tanti giardini” che in cambio si dona a lei e al suo lettore abbigliandosi di forme, linee, luci e colori. Di ogni giardino, ne ripercorre storia, stili e simbologia, si insinua nelle personalità dei papi protagonisti e gioca con gli aneddoti, i sensi e la fantasia.
ROSSANO, ANNA BRUNO 
E il giardino man mano le “porge la vita”. “Anima Persa Anima Ritrovata“ è un testo complesso e fluido, ostico e leggero, dove cadute e rinascenze si avvicendano e a tratti si fanno poesia, storia, letteratura, simbolo. Il testo è arricchito dalla prefazione del compianto prof. Giovanni Sapia e dalla presentazione di  Mons. Luigi Renzo, Arcivescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Anna Bruno, scrittrice e sceneggiatrice, laureata in Lingue e Letterature straniere diplomata alla Scuola per interpreti e traduttori, è guida ufficiale di Roma e Provincia e dello Stato della città del Vaticano da oltre 20 anni. Nel 2011 redige un progetto di rivisitazione dei Giardini Vaticani, insieme all’allora responsabile Luciano Cecchetti.La presentazione del libro si inserisce nella rassegna di eventi “Appuntamenti al Museo”, ideata dall’Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo, ed ha ottenuto dal MIBAC il marchio “Anno europeo del patrimonio culturale 2018”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.