22 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
21 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
7 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
2 minuti fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
6 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
8 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
4 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
21 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
5 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
22 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Rossano, mostra d'arte degli allievi della scuola d'arte del Centro Arte Club

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Davanti ad un pubblico di amici, famigliari, amanti dell'arte e di vacanzieri, si è concluso il corso di disegno e pittura con la esposizione dei lavori realizzati dagli allievi della scuola d'arte del centro arte club. Ad aprire il breve incontro è stato Ercolino Ferraina presidente del sodalizio che dopo aver salutato gli ospti, si soffermato a ringraziare lo Staff del noto Lido Rossanese BAFFO BIANCO perche anche in altre occasioni l'equipe del lido si era reso disponibile a simili iniziative. Ferraina e Tiziana Bongiorno docente dei corsi, otre i ringraziamenti di rito, ai convenuti hanno spiegato il percorso che hanno seguito durante i sei mesi di attività. Infatti per raggiungere gli obbiettivi prefissati il cui scopo è la valorizzazione della capacità creative ed espressive dei corsisti, nel percorso sono state impartite lezioni con quelle tecniche  basilari capaci ad esaltare ed integrare le attività già svolte nelle scuole per chi è studente,  ma anche a dare quel supporto necessario per mettere sulla scia prettamente artistica attraverso  il lavoro manuale tutto  il necessario affinché dal primo tratto si giungesse all'opera finita (tratto a matita, acquerello, olio ecc). Nei mesi sono state impartite  diverse lezioni con impostazioni immediate, semplici ed anche flessibili in modo da adeguare le caratteristiche di ognuno, alla propria realtà è capacità, sia per i piccoli che per gli adulti. Durante il corso, si è tenuto conto anche delle esigenze di ognuno con orari flessibili allo scopo di coniugare i bisogni  personali, famigliari e professionali. Infine tutto quello che è stato fatto ha avuto lo scopo di maturare le capacità espressive e comunicative attraverso la realizzazione dei vari linguaggi della comunicazione e della  figurazione, per una formazione ben specifica basata sui valori ambientali ed artistici. Nello specifico il programma di base che si è svolto è stato: contatto con gli allievi, spiegazione, materiali, introduzione al disegno: il suo alfabeto, la sua storia, disegno dal vero con rilievo di oggetti con tecnica a matita sanguigna e carboncino, prospettiva, luci, ombre, il paesaggio e cenni sulla figura ed il corpo umano. Alla mostra finale ha partecipato oltre che gli allievi Chiara Salatino, Rosa Fortino, Anna Papparella, Amelia Perrone, Carmela Campana anche il valente  artigiano e artista Salvatore Nudo che ha voluto fare dimostrazione della lavorazione della creta con la realizzazione di alcuni oggetti. Centro arte club  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.