11 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
13 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
14 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
14 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
15 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
13 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
1 ora fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
4 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
16 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
15 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”

Rossano, martedì 21 appuntamento con la poesia

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Il chiostro di Palazzo San Bernardino si illumina di poesia. Martedì 21 luglio, alle ore 20:30, appuntamento con la suggestiva presentazione dell’opera “ORIGÀMI DI VERSI E DI SCATTI” di Dario BROCH CIAROS e del Provveditore emerito Francesco FUSCA.  L’evento gode del patrocinio del Comune di Rossano, assessorato alla cultura e, collaborazione della Proloco Rossano “La Bizantina”. L’opera edita da “edizioni Expressiva” sarà raccontata da qualificati relatori. Dopo l’introduzione dell’assessore al ramo Stella Pizzuti, ci  saranno le relazioni di: Vito D’Armento, poeta e docente universitario, Loredana Giannicola, scrittrice e dirigente scolastica, Giuseppe Sassano, scrittore e docente. Coordinati dalla giornalista Stefania SCHIAVELLI, gli autori Dario BROCH CIANOS e Francesco FUSCA dialogheranno con i presenti. La serata sarà punteggiata dalla lettura dei versi a cura di Noemi Federico  e Pietro De Luca, dai passi di danza di Alice Celestino, dalle note di musica e di canto curate dal Centro Studi Musicali “G. Verdi “ del M° Giuseppe Campana con i musicisti Flora e Teresa Campana al pianoforte e Serena Acri e Maria Rosaria Romio Canto. Saluteranno e commenteranno la serata: Giuseppe Antoniotti, Sindaco di Rossano, Giovanni Sapia, già preside del liceo classico di Rossano, Nuccia Grispo, dirigente scolastica, Federico Smurra, presidente Proloco, Emanuele Armentano, editore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.