17 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
1 ora fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
15 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
17 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
17 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
2 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
3 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
15 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
16 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
37 minuti fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà

Rossano, Lpu/Lsu, Antoniotti: "La Regione mantenga gli impegni"

1 minuti di lettura
ROSSANO – Vertenza lavoratori socialmente utili e pubblica utilità, urgono soluzioni immediate e risposte concrete e risolutive. Questa situazione è diventata uno stillicidio sia per i dipendenti che per i sindaci che, quotidianamente, sono costretti a recepire le giuste proteste degli stessi lavoratori e, soprattutto, a cercare soluzioni economiche che possano garantire il loro sussidio mensile. La Regione Calabria si faccia carico di questa problematica affinché venga risolta al più presto e mantenga fede agli impegni assunti in sede di concertazione con i sindacati, in cui si era stabilito che sarebbero state corrisposte due delle tre mensilità mancanti, relativamente all’anno 2013, entro dicembre scorso ed una entro la prima decade di gennaio 2014. Questo l’ennesimo appello del sindaco Giuseppe Antoniotti che stamani (mercoledì 15 gennaio) ha inoltrato una missiva al Presidente della giunta regionale, Giuseppe Scopelliti e all’assessore regionale al lavoro e formazione, Nazzareno Salerno. Il Comune di Rossano ha un bacino di precariato consistente – afferma il Sindaco - riconducibile ai lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità, per un totale di 150 unità. Questi stessi dipendenti hanno comunicato che inizieranno l’ennesimo stato di agitazione ad oltranza, ai fini della corresponsione delle tre mensilità pregresse relative all’anno 2013 che ammontano a circa 280mila euro. Questo stato di agitazione consegue al mancato rispetto degli impegni presi dalla Regione Calabria in sede di concertazione con i sindacati e dopo l’incontro a Reggio Calabria con i Sindaci dei Comuni  interessati. Sede in cui era stato stabilito che sarebbero state corrisposte, delle tre mensilità mancanti relativamente al 2013, due entro dicembre dello scorso anno ed una entro la prima decade di gennaio 2014. Niente di tutto questo è avvenuto. Pertanto - conclude Antoniotti - l’Amministrazione Comunale di Rossano dà pieno sostegno ai lavoratori precari e invita la Regione Calabria a voler mantenere gli impegni presi, al fine di scongiurare assenze dal lavoro di questi operatori, che metterebbe a grave rischio i servizi essenziali da assicurare alla cittadinanza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.