14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
59 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
22 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Rossano, la Fidapa rinnova il suo direttivo

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Si  è tenuta lo scorso sabato, 27 giugno,  presso  i locali del ristorante le “Macine” l’elezione del nuovo direttivo della Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari (Fidapa) sezione di Rossano.  I lavori  sono stati presieduti dalla presidente del distretto Fidapa Sud- Ovest Angiola Infantino. Dalla votazione delle socie è risultato che il nuovo direttivo, che entrerà in carica dal 1° Ottobre 2015 fino al 30 Settembre 2017 sarà così composto: Presidente: Prof.ssa Silvana SCARNATI Vicepresidente: Prof.ssa Margherita Castagnaro Segretaria: Prof.ssa Anna Ruffo Tesoriera: Prof.ssa Antonia Perna Ferrari Past President: Prof.ssa Rosalba Mercogliano Collegio Revisori: Terzi Federica, Mariolina D’Ippolito, Rosetta De Simone Consiglio d’amministrazione: Graziella Battaglia, Maria Beatrice Cerasoli, Rosaria Musumeci, Maria Rizzuti, Giuliana Caruso . Il nuovo direttivo si insedierà con una cerimonia ufficiale in Ottobre, da qui partirà il nuovo biennio di amministrazione Fidapa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.