13 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
4 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
9 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
2 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
10 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
12 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
11 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Rossano, la Fidapa rinnova il suo direttivo

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Si  è tenuta lo scorso sabato, 27 giugno,  presso  i locali del ristorante le “Macine” l’elezione del nuovo direttivo della Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari (Fidapa) sezione di Rossano.  I lavori  sono stati presieduti dalla presidente del distretto Fidapa Sud- Ovest Angiola Infantino. Dalla votazione delle socie è risultato che il nuovo direttivo, che entrerà in carica dal 1° Ottobre 2015 fino al 30 Settembre 2017 sarà così composto: Presidente: Prof.ssa Silvana SCARNATI Vicepresidente: Prof.ssa Margherita Castagnaro Segretaria: Prof.ssa Anna Ruffo Tesoriera: Prof.ssa Antonia Perna Ferrari Past President: Prof.ssa Rosalba Mercogliano Collegio Revisori: Terzi Federica, Mariolina D’Ippolito, Rosetta De Simone Consiglio d’amministrazione: Graziella Battaglia, Maria Beatrice Cerasoli, Rosaria Musumeci, Maria Rizzuti, Giuliana Caruso . Il nuovo direttivo si insedierà con una cerimonia ufficiale in Ottobre, da qui partirà il nuovo biennio di amministrazione Fidapa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.