3 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
2 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
16 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
18 minuti fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
2 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
15 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
4 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
3 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
48 minuti fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
1 ora fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano

Rossano, la città saluta Franco Veneziano

1 minuti di lettura
Aveva sessantotto anni, Franco Veneziano, uomo politico passionario e fortemente impegnato. Dopo complicazioni di uno stato di salute già compromesso, lascia moglie e due figli, oltre che una cittadinanza piena di stima. Militante a sinistra da sempre, fondatore di Rifondazione comunista, professore da poco in pensione, è stato un dirigente dalla lunga carriera con Rifondazione comunista, ricoprendo la carica di Assessore provinciale alla viabilità nel triennio 1996-99. Ad un soffio dall'elezione al Senato, fu amministratore nella comunità montana "Sila-Greca". L'agone politico e l'ambiente sociale rossanese si impoveriscono di una figura attiva e importante. I funerali domani alle 15, nella chiesa di San Giuseppe allo scalo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.