14 ore fa:Inclusione, la Calabria del nord-est è l'area della regione dove vivono più giovani stranieri
15 ore fa:Due giovani di Civita a Strasburgo per la Sessione Plenaria del Parlamento Europeo
13 ore fa:Lungro, la filiale Intesa Sanpaolo resta aperta e potenzia i servizi
19 ore fa:Doppio impegno casalingo per i ragazzi della Corigliano Volley
12 ore fa:Majorana: arginare il cyberbullismo con la formazione dei docenti
14 ore fa:A Co-Ro il seminario formativo "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
15 minuti fa:Giornata della Rivoluzione Energetica, oggi a Co-Ro il flash-mob "Green Energy Day"
19 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»
18 ore fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
13 ore fa:Impianti pubblicitari abusivi a Co-Ro, Caputo (FdI): «Situazione delicata e gravissima»

Rossano, "La città della musica" ritorna all'Amarelli

1 minuti di lettura
La “Città della Musica” ritorna nella storica Fabbrica Amarelli. Dopo lo strepitoso successo del Trio d’Archi “Telesio”, questa sarà la volta del concerto “Clarinettando - Suggestioni Sonore” del famosissimo clarinettista di origine argentina José Daniel Cirigliano. Nella serata il Musicista presenterà il Cd “Opere contemporanee per clarinetto”. Continua senza interruzioni la rassegna musicale più apprezzata e seguita del territorio. Curata dalla direzione artistica del M° Giuseppe Campana, la kermesse organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” gode del patrocinio della Provincia di Cosenza, con la collaborazione della Pro Loco Rossano “La Bizantina”, del periodico “La Voce”, di Gulliver Librerie Granata Group di Davide Granata, e la media partner Tele A 57. L’appuntamento con la buona musica è fissato per sabato 29 Marzo, alle ore 19,15, presso il “Concio Amarelli”. La partecipazione al concerto è gratuita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.