12 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
11 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
8 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
12 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
10 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
7 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
10 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Rossano: inquinamento nel fosso Frascone

1 minuti di lettura
Inquinamento proveniente da una condotta di raccolta di acqua piovana. Che, a quanto pare, viene a essere contaminata da qualcuno con sostanze certamente non riconducibili ad acqua pulita o sostanze liquide pulite. Accade nel borgo di pescatori di contrada Fossa, nei pressi di Capo Trionto. Da diverse estati, ormai, il fenomeno si verifica costantemente. Ma non solo nei mesi estivi. Qualcuno scarica nella condotta qualcosa di inquinante. La ditta che ha l’appalto per la manutenzione della condotta fognaria ha fatto accertamenti. Non ci sono perdite. Bisogna fare un sopralluogo e vedere da dove arriva questa sostanza. Anche perché ad agosto, in totale assenza di pioggia, dal grosso tubo di scarico (che sfocia nel fosso Frascone) della condotta usciva acqua (sporca e puzzolente) in grande quantità. Da dove veniva, se non pioveva? Chi inquina? Il Comune sorvegli prima che sia troppo tardi. Fonte: La Provincia di Cosenza  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.