11 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
16 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
14 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
17 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
16 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
15 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
13 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
12 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
14 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
15 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria

Rossano, il manufatto dei detenuti a "Il volo"

1 minuti di lettura

Andrà anche a IL VOLO, vincitore del 65esimo Festival di SANREMO il premio realizzato dai detenuti del carcere di Rossano. Il riconoscimento, simbolico, già apprezzato dal critico musicale Dario SALVATORI, sarà consegnato insieme al premio CASA SANREMO del maestro orafo crotonese Michele AFFIDATO. Giuseppe GRECO, coordinatore per la Calabria del dietro le quinte ospitale della kermesse canora, è già a lavoro per l’edizione 2016. Dario SALVATORI, volto noto della tv e osservatore attento di tutto ciò avviene al Teatro Ariston e dintorni nella settimana dedicata alla musica italiana, ha molto apprezzato quel pianoforte in legno, curato nei piccoli particolari dai detenuti del carcere di Rossano. SALVATORI – ha avuto modo di intervistarlo, GRECO – si è detto riconoscente e commosso per quella voglia di riscatto che quell’oggetto cela nelle sue forme e che meriterebbe forse una maggiore attenzione. Chissà, SALVATORI potrebbe decidere di venire a salutare personalmente gli ospiti della casa circondariale diretta da Giuseppe CARRÀ. È solo questione di giorni per la consegna del Premio CASA SANREMO, rispetto alla data del 14 febbraio, serata in cui si è concluso il Festival. Giuseppe GRECO incontrerà ed intervisterà IL VOLO. Confermato anche quest’anno dal patron di CASA SANREMO, Vincenzo RUSSOLILLO, per il coordinamento dello spazio CALABRIA, GRECO è già a lavoro per l’edizione 2016. CASA SANREMO – dichiara GRECO – è una vetrina che, al pari delle più importanti fiere e manifestazioni internazionali che raccolgono intorno a se operatori turistici e buyer, offre l’occasione alle aziende di farsi conoscere fuori dai confini regionali; ai territori di presentare il proprio patrimonio identitario, agli artisti di far conoscere il proprio talento. Eccellenza e qualità, sono le caratteristiche che hanno accomunato anche quest’anno i protagonisti Made in Calabria di CASA SANREMO. Da I GRADINO 23 agli ANCIA LIBERA, da Perla di Calabria, ai barman della ABP guidato da Massimo TOSCANO, dalla TENUTA LABONIA alle amministrazioni comunali di Trebisacce e Crosia, dall’EUROGRAPHIC alla MASSERIA FORCINITI, dall’AZIENDA AGRICOLA ZOOTECNICA SILANA di Domenica RUFFOLO, al GAL SILA GRECA, dal Maestro Michele AFFIDATO a IGRECO, da PEDRO’S allo chef Mario LAVORATO del patron di CASA SANREMO Vincenzo RUSSOLILLO, fino all’interior deisgner Cataldo FORMARO. La ricerca di nuove eccellenze per l’edizione 2016 è già iniziata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.