Si terrà sabato 24 gennaio 2015 alle ore 9:00 presso l'Aula Magna dell’ITG -
Istituto Tecnico per Geometri - “Falcone-Borsellino” di Rossano (CS) l'incontro-dibattito dal titolo “
Vittoria Nenni e il contributo delle donne alla Resistenza e alla nascita dell’Europa”. Al convegno, promosso dall'Associazione "I Rossanesi nel mondo - Gennarino Scorza Croce al Merito di Guerra e Medaglia d’onore" con il patrocinio dell’Ass. nazionale ex internati, dell’A.N.R.P. e della Fondazione Nenni, hanno assicurato la loro presenza diverse personalità del mondo politico ed accademico. L'evento vuole rendere memoria, nel centenario della sua nascita (31 ottobre 1915), del grande contributo di Vittoria Nenni, terza figlia di Pietro, alla lotta resistenziale a Parigi, pagato con la deportazione e la morte nel campo di sterminio di Auschwitz. Dopo i saluti iniziali affidati al Prof. Giuseppe Lupinacci, dirigente scolastico dell’ITG, alla Prof.ssa Stella Pizzuti, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Rossano, ed alla Prof.ssa Teresa Fontanella, docente di storia del Liceo scientifico di Rossano, e l’introduzione dell’On. Enza Bruno Bossio, deputato del Partito Democratico, inizierà il dibattito. A relazionare, coordinati dal giornalista Serafino Caruso, saranno: il Dr. Pierpaolo Fontana Nenni, Socio Fondatore della Fondazione Nenni; il Prof. Giuseppe Tucci, Ordinario di Diritto Civile presso l’Università di Bari; l’Avv. Achiropita Titti Scorza, Vice-Pres. dell’Ass. “I Rossanesi nel mondo”. Le conclusioni saranno affidate al Sindaco di San Demetrio Corone, già senatore della Repubblica, Cesare Marini. I ringraziamenti, invece, a Danilo Esposito, Segretario Tesoriere dell’Ass. “I Rossanesi nel mondo”. In contemporanea al convegno verrà allestita una mostra in cui saranno esposte alcune stampe tratte dalle LX Tavole estratte dal libro “Venti mesi tra i reticolati” del Cap. Prof. M. Tomadini a cura dell’Ass. Naz. Ex Internati.