14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Rossano, I.C. Amarelli: domani l'incontro "Legalità e solidarietà per la tutela dei diritti umani"

1 minuti di lettura
Rossano. Nell'Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli”, si terrà domani Mercoledì 13 Dicembre. A partire dalle 10.30 si terrà l’incontro dal titolo “Legalità e solidarietà per la tutela dei diritti umani”. Il tema sarà incentrato sui diritti alla famiglia, all’istruzione, alla salute e alla libertà raccontata ai ragazzi. La scuola in questione, diretta dalla dirigente Tiziana Cerbino, ha aderito al programma nazionale “Scuole per la pace e cittadinanza glocale” su iniziativa del Ministero alla Pubblica Istruzione. Inoltre, tale evento cade a pochi giorni dal 10 Dicembre, giornata mondiale dei diritti umani.
ROSSANO, ISTITUTO COMPRENSIVO AMARELLI: GLI INTERVENTI
All’incontro interverranno la Dirigente scolastica Tiziana Cerbino. L’Assessore alle Politiche Sanitarie del Comune di Rossano, nonché Presidente dell’Osservatorio nazionale sul Diritto alla famiglia della sezione Rossano-Castrovillari, Dora Mauro. L’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rossano Angela Stella. Il medico del centro trasfusionale dell’Ospedale cittadino e consulente sanitario del gruppo Frates “Francesca Zicarelli” Maria Teresa Bua. Lo scrittore, pittore, reporter e sostenitore della causa del popolo Sahawari. La volontaria della Rishilpi International Onlus Valeria Ierone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.