11 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
14 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
10 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
14 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
10 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
11 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
12 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
13 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
13 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
12 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito

Rossano: governo del territorio, proseguono i sopralluoghi nelle contrade

2 minuti di lettura

Le contrade marine al centro delle attività amministrative dell’Esecutivo Antoniotti, anche in inverno. Solo attraverso un’attenta opera preventiva di manutenzione e di controllo, infatti, si può garantire efficacia ai servizi, per i residenti stabili, e aree funzionali ed efficienti per turisti e visitatori stagionali. In questa complesso sistema di interventi, che interessa l’intero territorio comunale urbano ed extraurbano, è determinante il ruolo dei cittadini. Che attraverso la loro opera di monitoraggio ed il confronto costante, positivo e costruttivo con l’Amministrazione municipale contribuiscono a creare una sana rete civica per la tutela e la riqualificazione del patrimonio pubblico. Questa essenziale e proficua cooperazione è emersa anche nel corso dell’ultimo sopralluogo operativo in contrada Fossa, il secondo il poco più di una settimana, effettuato stamani (sabato, 6 dicembre) dal sindaco Giuseppe Antoniotti. Il Primo cittadino ha avuto modo di confrontarsi con residenti riguardo ai problemi che interessano una delle più belle zone turistiche estive del territorio, ma che vive anche d’inverno. Prosegue il cronoprogramma di sopralluoghi ed interventi nelle contrade – afferma il Sindaco – ed in questo periodo soprattutto in quelle che sorgono lungo la costa, com’è appunto la zona di Fossa. Dove esistono problemi che necessitano di azioni immediate da parte degli uffici comunali. Ovviamente le contingenze economiche, per il momento,non ci permettono di programmare, come in passato, investimenti per la realizzazione di grandi opere. Che pure risulterebbero necessarie. Al contrario abbiamo, come elemento prioritario, la necessità di assicurare l’efficienza dei servizi. Su questo mi sono confrontato in modo costruttivo con i residenti e nei prossimi giorni partiranno i primi lavori che interesseranno le strade ed il decoro urbano. Ritengo essenziale - prosegue Antoniotti – un’operazione di manutenzione preventiva nelle zone cosiddette estive, che consente di pianificare con lucidità la stagione turistica. Contrada Fossa rimane uno dei luoghi cari, al quale i Governi cittadini a guida Centro Destra hanno sempre riservato massima attenzione, soprattutto per la sua lontananza dal cuore della Città. È nostro dovere far sentire forte ai residenti di questa bellissima area, che è anche a vocazione agricola oltre che turistica, lo status di cittadini rossanesi. E questo obiettivo – conclude Antoniotti – lo si raggiunge solo con la presenza e l’intervento attento e costante dell’Amministrazione comunale. Tre le priorità evidenziate dai cittadini di contrada Fossa e fatte presente al Sindaco nel corso del sopralluogo di stamani: il monitoraggio e la pulizia dei torrenti Nubrica e Frascone delimitanti l’intera zona, l’ammodernamento delle strade e la riqualificazione degli spazi sociali. Da subito, sostituendoci in toto – precisa il Primo cittadino – e ancora una volta alle competenze che sono degli entra sovracomunali, si provvederà alla pulizia dei due torrenti così da garantire sicurezza all’abitato anche nel caso di abbondanti precipitazioni; alla manutenzione delle strade attraverso la realizzazione di nuove caditoie per la raccolta dell’acqua piovana e l’installazione di elementi decorativi urbani lungo le vie principali della contrada. Altri interventi saranno programmati in vista della prossima primavera con la messa in opera del nuovo manto stradale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.