22 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
12 minuti fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
8 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
23 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
23 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
5 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
5 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
2 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
1 ora fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

Rossano, gli alunni di San Domenico a sostegno dei bambini bengalesi

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Le radici della solidarietà hanno attecchito anche nell’Istituto Comprensivo Rossano 1. Una circostanza creatasi quasi naturalmente grazie alla visita nella scuola primaria di San Domenico della volontaria Valeria Ierone, missionaria di Rishilpi (organizzazione non governativa internazionale il cui scopo è integrare tutti coloro i quali provengono da condizioni di svantaggio). Uno spirito forte, che trascende il senso del sacrificio. Una donna che ha scelto la solidarietà e che conosce la ricetta dell’amore solidale in ogni suo ingrediente. Lei che, madre naturale di tre figli, è come se nei suoi viaggi di devozione in Bangladesh ne avesse partoriti altri cento e più. Ed è proprio attraverso filmati e fotografie dei suoi bambini adottivi, che Valeria ha permesso agli alunni di sperimentare la dedizione e la passione che crescono in seno al volontariato. E, soprattutto, di conoscere un mondo alternativo, per certi versi feroce. Ma che per quanto possa essere problematico, non manca di mostrare il suo lato positivo, attraverso l’eterno sorriso, il sentimento di fratellanza e di reciproco aiuto che da quelle parti corrono di labbra in labbra. Di mano in mano. Un racconto di vita vissuta e spesa, che ha suscitato nei bambini il desiderio incontenibile di avviare una corrispondenza con i fratelli bengalesi. E nella consapevolezza che la cultura è il veicolo privilegiato del miglioramento sociale, l’obiettivo della collaborazione si concretizzerà nel sostegno economico a una scuola in Bangladesh, grazie ai piccoli risparmi che ogni alunno saprà raccogliere in nome dell’umanità e della generosità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.