8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti

Rossano, furti nel centro storico. Svuotato il magazzino della villa comunale

1 minuti di lettura
Quasi un'epidemia di furti quella che si sta diffondendo nel centro storico di Rossano. Neanche magazzini e garage sembrano essere al sicuro ormai. I giorni appena trascorsi sono stati segnati da miriadi di effrazioni alle spese di appartamenti e abitazioni, soprattutto del centro storico. Via S. Antonio, quartiere Pigna sono solo alcune delle zone che hanno pagato il prezzo più salato di quest'ondata di ladri scatenati che, in particolare in via Gioacchino da Fiore, approfittando dell'assenza di molti condomini, hanno dato fondo alle casseforti di ben tre appartamenti, costringendo i proprietari a sporgere denuncia contro ignoti. Non si salvano neanche i magazzini, dicevamo. E' il caso del magazzino della villa comunale allo scalo, vuotato di attrezzi per un valore di quasi diecimila euro. r. r.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.