3 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
20 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
4 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
48 minuti fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
2 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
5 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
21 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
2 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

Rossano, furti nel centro storico. Svuotato il magazzino della villa comunale

1 minuti di lettura
Quasi un'epidemia di furti quella che si sta diffondendo nel centro storico di Rossano. Neanche magazzini e garage sembrano essere al sicuro ormai. I giorni appena trascorsi sono stati segnati da miriadi di effrazioni alle spese di appartamenti e abitazioni, soprattutto del centro storico. Via S. Antonio, quartiere Pigna sono solo alcune delle zone che hanno pagato il prezzo più salato di quest'ondata di ladri scatenati che, in particolare in via Gioacchino da Fiore, approfittando dell'assenza di molti condomini, hanno dato fondo alle casseforti di ben tre appartamenti, costringendo i proprietari a sporgere denuncia contro ignoti. Non si salvano neanche i magazzini, dicevamo. E' il caso del magazzino della villa comunale allo scalo, vuotato di attrezzi per un valore di quasi diecimila euro. r. r.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.