7 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
9 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
6 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
5 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
1 ora fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
23 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
8 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
22 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
23 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
22 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Rossano: Fuochi sull'acqua, in migliaia col naso all'insù

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Fuochi sull’Acqua, anche quest’anno l’evento, giunto alla sua terza edizione, ha richiamato sulle spiagge del litorale rossanese decine di migliaia di spettatori che hanno assistito, estasiati, alle bellezze dei giochi pirotecnici. Più di un chilometro di costa illuminato, sei batterie di colori e giochi di fuoco, oltre un’ora e dieci di show. Un successo senza appello raggiunto grazie alla capacità dell’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo che, nell’allestire il 23esimo programma socio-culturale dell’Estate Rossanese, ha voluto valorizzare una manifestazione dai tratti unici e alla sinergia che lo stesso Esecutivo, ancora una volta, ha saputo creare con le associazioni e le attività produttive. A promuovere, anche quest’anno, lo spettacolo pirotecnico sulle rive dello Jonio è stata l’associazione Eventi, presieduta da Giuseppe Guerriero, in collaborazione con la ditta“La Pirotecnica - Rossano” di Golluscio. Il particolare format dei Fuochi sull’Acqua nasce da un’idea dell’Amministrazione Antoniotti con lo scopo di offrire a visitatori, turisti e cittadini uno spettacolo dalle mille emozioni sulle coste cittadine. Coniugando l’eleganza del nuovo lungomare di Sant’Angelo e dei suoi Lidi con la spiaggia, bella da vivere anche di notte, è stato creato questo particolare momento di attrazione che fa leva anche sulle esperienze di successo delle più importanti capitali mondiali del turismo. Con maestria ne è venuto fuori un prodotto che ormai da tre anni continua a richiamare gli interessi e la curiosità di sempre maggiori ospiti che provenienti da più parti del territorio. Sicuramente positiva la collaborazione degli esercenti balneari che ormai, anno dopo anno, individuando questa manifestazione come un appuntamento di sicuro successo, promuovono iniziative che rendono la notte dei Fuochi sull’Acqua ancora più accattivante e suggestiva. In tantissimi ieri sera, oltre diecimila persone, si sono riversati sulle spiagge nell’ampio tratto di arenile che spazia tra le contrade Galderate e Momena per godersi, con il naso all’insù, lo show pirotecnico. Tra questi anche il Sindaco Giuseppe Antoniotti che non ha voluto mancare a l’ennesimo evento riuscito e di successo, nato sotto la stella di questa Amministrazione comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.