14 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
11 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
14 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
11 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
10 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
10 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
9 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
13 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
8 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

Rossano, Forza Nuova: gravi ritardi. Si chiedono interventi di messa in sicurezza del territorio

1 minuti di lettura
Forza Nuova. Il Segretario di Forza Nuova, Gaetano Amendola denuncia gravi ritardi sulla gestione e messa in sicurezza del territorio. "Sono trascorsi esattamente due anni dal giorno in cui, quel violento nubifragio, sconvolse Rossano. Auto, fango e detriti finirono in mare mentre si cercava, disperatamente, di mettere in sicurezza i cittadini in pericolo. Ricordiamo con commozione l'eroico intervento dei vigili del fuoco che, con prontezza ed abilità, portarono in salvo una giovanissima disabile. Encomiabile e prezioso si rivelò l'intervento dei numerosi volontari, giunti da ogni dove, ai quali rinnoviamo i nostri ringraziamenti. È anche merito loro se abbiamo trovato la forza di rialzarci e la voglia di interrogarci sul perché accadano simili tragedie. Ce lo chiediamo ancora; lo abbiamo addirittura riassunto su di un lungo manifesto che abbiamo affisso in città e che recita: dal 12-08-2015 nessuna certezza...ma il territorio è in sicurezza?
ROSSANO, FORZA NUOVA: OCCORRE INTERVENIRE IMMEDIATAMENTE.RIPRISTINO ORIGINARIO DEI LUOGHI
In effetti, dopo aver effettuato un sopralluogo, riscontriamo gravi insufficienze circa gli interventi di messa in sicurezza. Riteniamo, anzi, che il pericolo sia addirittura aumentato rispetto al 2015. Occorre, dunque, intervenire immediatamente con un piano di messa in sicurezza e di ripristino dello stato originario dei luoghi. Urgente, inoltre, sarebbe risarcire i cittadini che col nubifragio hanno perso tutto, magari istituendo un fondo regionale di solidarietà in loro favore.Non rivendichiamo altro, ma ci corre l'obbligo di denunciare l'assenza delle istituzioni e della politica. Eppure solo un anno fa, in concomitanza delle elezioni amministrative, si poteva notare il copioso via vai dei numerosi candidati al consiglio comunale. Di questi, ad oggi, non vi è traccia, così come delle loro vane promesse. Noi continueremo a stare dalla parte dei cittadini, i quali, quotidianamente, da due anni, stanno tentando di rivendicare i propri diritti attraverso svariate petizioni e denunce”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.