3 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
4 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
3 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
5 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
5 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
4 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
2 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
1 ora fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
2 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
1 ora fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno

Rossano: Forza Italia riparte dalle questioni territoriali

1 minuti di lettura

Forza Italia avrà un’identità profonda e ben radicata nel contesto elettorale in tutte le città della provincia di Cosenza in cui si andrà al voto. Avrà una connotazione strettamente territoriale e locale. Tant’è che, per scelta, le liste di riferimento diretto a FI saranno distinte dal nome delle singole comunità. Come lo è ad esempio Forza Rossano che rappresenta l’anima del centro-destra all’interno del Patto per la Città. Una coalizione forte, unita, votata anzitutto al bene della Città e che vuole affrontare su basi nuove e solide le grandi questioni del territorio, attraverso uomini e rappresentanti autorevoli come Stefano Mascaro. Lo scorso martedì 24 maggio a Rossano, nel contesto di un incontro, il direttivo, i candidati che fanno riferimento a Foza Italia e numerosi cittadini, si sono riuniti alla presenza del coordinatore regionale di Forza Italia, On. Jole Santelli, dei due coordinatori provinciali del partito, On. Giuseppe Graziano e Luigi De Rose, e del candidato a sindaco Giuseppe Mascaro, per fare il punto sulla campagna elettorale e tracciare le linee guida da intraprendere nel prossimo futuro per restituire dignità e servizi alla Città e al territorio della Sibaritide. Forza Italia – dichiara Jole Santelli – a Rossano, così come a Cosenza ed in tutti i centri della provincia che andranno al voto, è presente ed è rappresentata da liste civiche competitive che sicuramente saranno capaci di portare il giusto riscontro di consensi al partito.

Questa scelta servirà a rilanciare l’attività politica di FI anche a livello nazionale. Abbiamo bisogno di ripartire concretamente dai territori – prosegue la coordinatrice regionale di FI - ascoltando al meglio le loro esigenze; diversamente da come è stato fatto in passato. Rossano, così come anche la Sibaritide, è una realtà che ha bisogno di ritornare a sperare attraverso una rappresentanza forte. Ecco perché – precisa - abbiamo scelto di convergere sul nome di Stefano Mascaro, professionista e imprenditore apprezzato e conosciuto su tutto il territorio ionico, capace di assumere quella giusta autorevolezza necessaria per confrontarsi costantemente con le istituzioni sovra comunali. C’è con noi – aggiunge Giuseppe Graziano – la maturità di quanti hanno già rivestito con diverse cariche e funzioni ruoli istituzionali e c’è l’avanguardia dei giovani professionisti che vogliono mettersi in gioco per contribuire alla rinascita della Città. Con Stefano Mascaro sindaco, supportato anche da Forza Italia e dalla parte concreta del centro destra, vogliamo ridare speranza ai rossanesi, certi che – conclude Graziano - i numeri elettorali, ancora una volta, ci daranno ragione e la possibilità di governare con solidità e convinzione il futuro di questa comunità. Graziano - i numeri elettorali, ancora una volta, ci daranno ragione e la possibilità di governare con solidità e convinzione il futuro di questa comunità.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.