16 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
16 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
12 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
13 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
14 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
12 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
15 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
37 minuti fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
14 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
15 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

Rossano: ex lavoratori verde pubblico da ieri sera sul tetto della sede dei vigili urbani

1 minuti di lettura
Non ce la fanno più: dopo oltre dieci giorni di pacifico presidio nell'androne del Municipio e in piazza SS. Anàrgiri, alcuni degli ex dodici lavoratori addetti alla cura e manutenzione del verde pubblico della città da ieri sera sono saliti sul tetto della sede dei Vigili Urbani. Una scelta dettata dalla smisurata esasperazione e disperazione. Si tratta di padri di famiglia che hanno perso il lavoro da un anno e mezzo e che hanno terminato anche qualsiasi periodo di disoccupazione. Sono nella disperazione più totale. Chiedono soltanto di lavorare. La vicenda è intricata in quanto il loro contratto non fu rinnovato dopo l'affidamento del servizio in maniera temporanea ad un'altra ditta. Qualcuno è stato "sistemato" altrove, gli altri, invece, lasciati in mezzo a una strada. Adesso, dopo aver terminato il periodo degli ammortizzatori sociali, quale strada devono prendere queste persone? Come possono assicurare un futuro ai propri figli senza un minimo di lavoro? Vi è da dire che, a prescindere dai costi, questi operai hanno sempre garantito (chi da dieci anni, chi da quindici, ma c'è anche chi vi lavora da quasi venti anni) un ottimo servizio alla città. Sempre pulita e sempre ordinata quando c'erano loro. [gallery ids="68070,68073"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.