5 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
21 minuti fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
1 ora fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
4 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
51 minuti fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
5 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
3 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
4 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni

Rossano: ex lavoratori verde pubblico da ieri sera sul tetto della sede dei vigili urbani

1 minuti di lettura
Non ce la fanno più: dopo oltre dieci giorni di pacifico presidio nell'androne del Municipio e in piazza SS. Anàrgiri, alcuni degli ex dodici lavoratori addetti alla cura e manutenzione del verde pubblico della città da ieri sera sono saliti sul tetto della sede dei Vigili Urbani. Una scelta dettata dalla smisurata esasperazione e disperazione. Si tratta di padri di famiglia che hanno perso il lavoro da un anno e mezzo e che hanno terminato anche qualsiasi periodo di disoccupazione. Sono nella disperazione più totale. Chiedono soltanto di lavorare. La vicenda è intricata in quanto il loro contratto non fu rinnovato dopo l'affidamento del servizio in maniera temporanea ad un'altra ditta. Qualcuno è stato "sistemato" altrove, gli altri, invece, lasciati in mezzo a una strada. Adesso, dopo aver terminato il periodo degli ammortizzatori sociali, quale strada devono prendere queste persone? Come possono assicurare un futuro ai propri figli senza un minimo di lavoro? Vi è da dire che, a prescindere dai costi, questi operai hanno sempre garantito (chi da dieci anni, chi da quindici, ma c'è anche chi vi lavora da quasi venti anni) un ottimo servizio alla città. Sempre pulita e sempre ordinata quando c'erano loro. [gallery ids="68070,68073"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.