4 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
1 ora fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
5 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
2 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
5 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
6 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
1 ora fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Rossano, Enel: riesplode la protesta. Maestranze straniere

1 minuti di lettura
[gallery ids="25825,25826,25827"] ROSSANO - Centrale Enel: riesplode la protesta. Presidio questa mattina all'ingresso del sito energetico di quel che resta dei lavoratori dell'indotto che incassano la solidarietà degli elettrici. Da quel che emerge s'ipotizza la presunta violazione degli accordi raggiunti a fine anno tra azienda, organizzazioni sindacali, Comune e Regione. Cosa sta accadendo? Sta accadendo che nelle ultime ore il colosso, che ha avviato lo smantellamento di uno dei quattro gruppi, ha dato in appalto i lavori ad aziende estranee al territorio ( e questo non costituisce un problema) che però utilizza personale esterno, prevalentemente stranieri, non considerando la manodopera locale sfiancata dalla mancanza di commesse. Sul posto il coordinatore area urbana Uil Luciano Campilongo. Il sindaco Stefano Mascaro è stato da poco informato e si sta recando in centrale. AGGIORNAMENTO: il sindaco si è recato sul luogo della protesta e ha avuto modo di discutere con lavoratori e sindacati. Ha annunciato lo svolgersi di un incontro venerdì prossimo per fare il punto sullo stato della vertenza. Intanto il sit-in è stato sciolto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.