3 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
1 ora fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
2 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
4 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
1 ora fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
29 minuti fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
4 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
59 minuti fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
3 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»

Rossano: Ecoross, nuova fornitura nel quartiere Donnanna

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Secondo anno del progetto pilota di raccolta differenziata dei rifiuti, con il metodo del porta a porta spinto, nel quartiere Donnanna. In continuità con quanto avviato un anno fa, in questi giorniè in corso la consegna del materiale di consumo (buste) per altri dodici mesi. Quattro le operatrici Ecoross che dai primi di ottobre stanno provvedendo alla nuova fornitura in contrada Donnanna, dove sono presenti circa mille utenze tra abitazioni residenziali, condomini, uffici pubblici, scuole, attività commerciali. Ciascun kit fornito alle utenze è composto da una guida alla raccolta differenziata secondo il metodo del porta a porta spinto, con tutte le indicazioni riferite alle modalità e giorni del conferimento; buste per la raccolta del multimateriale, carta e cartone, rifiuti non differenziabili e frazione umida. Mentre per la raccolta del vetro,come si ricorderà, già dallo scorso anno sono stati posizionati dei cassonetti di colore giallo stradali. Unitamente al kit, le operatrici stanno consegnando alle varie utenze una lettera a firma del sindaco Giuseppe Antoniotti e dell’Assessore all’Ambiente Natale Chiarello nella quale si ringraziano i cittadini per i risultati positivi raggiunti in questo primo anno di sperimentazione, garantendo un impegno massiccio da parte dell'Amministrazione comunale e della ditta Ecoross, affinché il progetto possa realizzarsi appieno e centrare obiettivi sempre più ambiziosi. Ai residenti di contrada Donnanna allo stesso tempo si chiede di continuare a credere in questa “sfida” che potrà apportare benefici a tutti, evidenziando tuttavia come le percentuali di differenziata siano ancora al di sotto delle potenzialità del quartiere dove, accanto a chi applica scrupolosamente i criteri per una corretta separazione dei rifiuti, si registrano ancora "resistenze" che sfociano in una vera e propria "migrazione dei rifiuti" verso altre zone. Viene da sé come il buon esito della differenziata dipenda dalla collaborazione, dal senso civico e dalla presa di coscienza da parte del cittadino della propria importanza nel processo di riciclo dei rifiuti. Nella fornitura di quest’anno è compreso anche un volantino che invita a rispettare l’ordinanza comunale n. 100 del 09/10/2014, ricordando che “Differenziare è un obbligo” e che le violazioni dell’ordinanza saranno sanzionate con multe dai 25 ai 500 euro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.