5 ore fa:Tavernise (M5s) richiama l'attenzione sull'emergenza carceri: «Miope chi non vuole riconoscerla»
4 ore fa:Coppia accusata di ricettazione è stata assolta per non aver commesso il fatto
1 ora fa:Grande successo per la prima edizione di “San Francesco e i tre fichi: miracolo a Corigliano”
2 ore fa:Si è insediato il nuovo Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro
1 ora fa:Straface: «Da Occhiuto scelte chiare e funzionali per la sanità»
4 ore fa:Livellari e usi civici, l'Associazione Schierarsi Co-Ro chiede risposte al Sindaco
2 ore fa:Carrello tricolore, nella Sibaritide sono pochissimi i punti vendita aderenti e iniziativa ancora al palo
3 ore fa:"Co-Ro Pulita" tiene accesi i riflettori sulla questione Enel: «Una beffa per la Città»
3 ore fa:Al tavolo sul Pnrr il Pd non invita Stasi, “Co-Ro Futura”: «Grave errore»
39 minuti fa:Data storica per l'Unical: partita con 120 studenti la prima lezione del Corso di Medicina e Chirurgia Td

Rossano, è allerta maltempo

1 minuti di lettura
ROSSANO – Allerta meteo, livello 1, con effetto immediato e per tutta la giornata odierna di VENERDÌ 7 MARZO 2014. Si prevedono importanti precipitazioni. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, attività elettrica e raffiche di vento. Sottocontrollo le aree a rischio frana e inondazione. È quanto si legge nel messaggio di allertamento trasmesso, nella mattinata odierna (venerdì, 7 marzo), al Centro COM di Rossano dalla Sala operativa regionale della Protezione civile di Catanzaro. L’intero apparato del Centro operativo misto, collocato nei locali dello Stadio comunale “Stefano Rizzo”, diretto dal tecnico responsabile, Luigi FORCINITI, pronto ad intervenire in caso di ogni necessità. Rimangono maggiormente attenzionate le aree a rischio frana e inondazione, ed in particolar modo quelle classificate dal Pai come aree a rischio elevato o molto elevato. Al momento, sul territorio comunale, non si registrano particolari criticità. In ogni caso e per qualunque segnalazione o richiesta di intervento tecnico, i cittadini potranno contattare telefonicamente il Centro operativo della Protezione civile territoriale di Viale Sant’Angelo allo 0983.516141, ed il Comando della Polizia municipale allo 0983.520636. Per qualsiasi altro tipo di emergenza, sanitaria e di soccorso, bisogna contattare i numeri convenzionali di primo intervento: 118 Pronto soccorso, 115 Vigili del Fuoco, 1515 Corpo forestale dello Stato, 112 Carabinieri, 113 Polizia di Stato e 841.148 Anas.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.