3 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
2 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
6 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
2 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
5 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
3 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
17 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
1 ora fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
1 ora fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
56 minuti fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce

Rossano, è allerta maltempo

1 minuti di lettura
ROSSANO – Allerta meteo, livello 1, con effetto immediato e per tutta la giornata odierna di VENERDÌ 7 MARZO 2014. Si prevedono importanti precipitazioni. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, attività elettrica e raffiche di vento. Sottocontrollo le aree a rischio frana e inondazione. È quanto si legge nel messaggio di allertamento trasmesso, nella mattinata odierna (venerdì, 7 marzo), al Centro COM di Rossano dalla Sala operativa regionale della Protezione civile di Catanzaro. L’intero apparato del Centro operativo misto, collocato nei locali dello Stadio comunale “Stefano Rizzo”, diretto dal tecnico responsabile, Luigi FORCINITI, pronto ad intervenire in caso di ogni necessità. Rimangono maggiormente attenzionate le aree a rischio frana e inondazione, ed in particolar modo quelle classificate dal Pai come aree a rischio elevato o molto elevato. Al momento, sul territorio comunale, non si registrano particolari criticità. In ogni caso e per qualunque segnalazione o richiesta di intervento tecnico, i cittadini potranno contattare telefonicamente il Centro operativo della Protezione civile territoriale di Viale Sant’Angelo allo 0983.516141, ed il Comando della Polizia municipale allo 0983.520636. Per qualsiasi altro tipo di emergenza, sanitaria e di soccorso, bisogna contattare i numeri convenzionali di primo intervento: 118 Pronto soccorso, 115 Vigili del Fuoco, 1515 Corpo forestale dello Stato, 112 Carabinieri, 113 Polizia di Stato e 841.148 Anas.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.